Sport

  • preview

    Non dimentichiamoli May

    di Flavio Suardi Il passato remoto ci porta a Galeazzo Dondi Dall’Orologio. Nato a Frattamaggiore il 19 marzo del 1915 e scomparso nel novembre 2004, avrebbe compiuto oggi 94 anni. Dondi fu un personaggio chiave nella storia della Virtus Bologna del dopoguerra. Con le Vu Nere vince due scudetti consecutivi dal 1945 al 1947. Aveva [' ]

  • preview

    Cara vecchia Superlega

    di Luca Ferrato Martedì 17 marzo il bisettimanale francese France Football è uscito con una boutade in prima pagina: “I piani segreti della Superlega europea”. Niente di nuovo all’orizzonte, verrebbe da dire. Sempre in questi giorni ci è capitato fra le mani un numero della rivista World Soccer, risalente al settembre del 1998. Nell’editoriale, a [' ]

  • preview

    Pittsburgh campione

    di Stefano Olivari L' East Regional ha due fra le squadre di college più seguite in Italia, UCLA e Duke, ma anche molto altro. Favorita ovviamente Pittsburgh, che ha tre giocatori copertina: il completissimo costruttore di gioco Levance Fields, l' ala piccola Sam Young e il supercentro DeJuan Blair, per quello che abbiamo visto con meno punti [' ]

  • preview

    Insana passione

    di Stefano Olivari Come 25 anni fa, ultima sua apparizione al torneo NCAA, Morehead State troverà Louisville sulla sua strada. Il college del Kentucky nella notte ha superato 58-43 (punteggio dai sapori antichi, senza 35 secondi) Alabama State nel turno preliminare e nella notte italiana fra venerdì e sabato dovrà fronteggiare la corazzata di Pitino, [' ]

  • preview

    La plusvalenza di Brncic

    di Stefano Olivari Dove è finito Drazen Brncic? Domanda per milanisti, interisti e amanti delle plusvalenze, proposta da Alessandro Pezzimenti. Dopo l' unica presenza nel Milan 2000-2001, il centrocampista croato (che aveva già giocato in Cremonese e Monza, dopo una buona carriera in Belgio) fu una meteora anche per Vicenza e Ancona, ma chiuse la sua [' ]

  • preview

    Citando con giudizio

    di Jvan Sica Oggi si può scrivere un articolo che si faccia leggere soltanto in un modo: pensando alle interconnessioni plurime che possono nascere intorno ad un fatto qualsiasi. Non basta segnalare che al 13’ c’è stato un calcio d’angolo, la televisione e i centinaia di pre, in e post partita esauriscono la voglia di [' ]

  • preview

    Dietro al tabellone

    di Stefano OlivariLa Championship week della NCAA ha regalato partite meravigliose, con Espn America che ha tolto ogni alibi per non vederle: dalla clamorosa Syracuse-Connecticut dei sei supplementari nella Big East alla ACC per motivi di audience più teletrasmessa di altre conference, con la vittoria di Duke e Jon Scheyer Mvp. Stanotte, notte italiana, il [' ]

  • preview

    Quarant’anni e sentirli

    di Carlo Tecce Quarant’anni, un mucchio di polvere. Marzia Nannipieri ci soffia su, ogni mese di marzo, soffocata dal peso di un’esistenza in cerca di una verità che interessava a pochi, o forse a nessuno. Era una ragazza di 23 anni, con due bambini di 4 e 6. Era l’unica che non sapeva e la [' ]

  • preview
  • preview

    Mondo fluttuante

    di Oscar Eleni Oscar Eleni dal mondo fluttuante del maestro Hiroshige nell’accademia delle arti alle Hawaii perché non bastano le opere esposte a Roma per toglierci la sete, la voglia di stare in un posto dove esiste ancora acqua limpida, un bel prato, dove puoi sdraiarti sull’erba e maledire, come diceva il Celentano, chi ha [' ]