Sport

  • preview

    La bocca del nonno

    di Marco Lombardo Pensieri da ex sulle ragioni di Balotelli, il diverso buu a Luciano,' un tranquillo signore e il paese del tifo contro. 1. Noi grandi e meno grandi ex abbiamo da dire su tutto, figurarci se potevamo stare zitti sul caso Balotelli. Intendiamoci: Mario, come dice il suo allenatore, spesso fa cose che [' ]

  • preview

    Chi scommette sul Torino

    di Stefano OlivariUn po' di bar su chi gode per la caduta di Cairo, i soldi buttati nelle minors e le lezioni a Balotelli. ' 1. Molti presidenti hanno cavalcato il calcio come abili surfisti, sfruttandone la popolarità per lanciare le proprie vere attività. Urbano Cairo invece ne sta venendo stritolato, come è evidente a [' ]

  • preview

    Le parolacce di Ossola

    di Oscar Eleni' La storia di Varese e Cantù, la fuga da e di Papalia, i collaboratori di Pianigiani e gli impiegati del tesseramento.' 1. Dicono che ricordare sia una specie di artrosi cerebrale, ma lo fanno gli invidiosi perché' quando arriva questa partita fra Varese e' Cantù' uno sa dove andare a cercare nella sua memoria. Gente [' ]

  • preview

    Il grosso problema del pranzo

    di Stefano OlivariIl vero pubblico del calcio, l' esordio televisivo di Beckham e gli investimenti di Preziosi. 1. L' incasso da stadio incide per meno del 15% sui ricavi di una media società della nostra serie A, però ancora si sentono lamentele nel nome del ' rispetto per il pubblico' da addetti ai lavori che ignorano chi sia [' ]

  • preview

    Non ci sono stadi italiani

    di Paolo Sacchi Note a margine del discorso Balotelli-Verona: la cultura extra-calcio, le sciarpe dei giornalisti inglesi, la maglia di Mayelé, la diversità del Chievo, i fischi da bianco e la denuncia nel posto sbagliato. 1. Lo stato dell' arte negli stadi italiani rispecchia in qualche modo l’andazzo culturale del Paese. Usando un eufemismo si può [' ]

  • preview

    La settimana di Lew Alcindor

    di Stefano Olivari Fra le mille leggende metropolitane del basket milanese ce n’è anche qualcuna vera. Il ventenne Lew Alcindor, non ancora Jabbar, che si allena con i giocatori dell’All’Onestà in pieno agosto 1967. ' L’invito arriva da Dick Percudani, allenatore della squadra milanese ed assistant coach a Power Memorial Academy quando ci ha giocato [' ]

  • preview

    Il meraviglioso pubblico del St.Pauli

    di Angelo Mora Rock and roll e sport praticato sono due attività che, di norma, non vanno a braccetto; spesso, sono addirittura percepite come antitetiche per approccio e spirito. Calcio ed heavy metal si sono incontrati qualche volta, grazie a sporadiche eccezioni collocate nell’ambito del tifo. La sbandierata passione di Steve Harris degli Iron Maiden [' ]

  • preview

    Lippi sui papiri

    di Paolo Sacchi Impressioni d' Egitto sulle foto dei negozianti, la vita complicata di Hassan Shehata, gli assenti in Angola e le critiche ai compagni di nazionale.' 1. Che bel mestiere fare il C.T. Lo pensano milioni di persone e non certo solo in Italia. Stipendio super per un lavoro part time, viaggi per il mondo [' ]

  • preview

    Dall’Inferno al Paradiso (o viceversa)

    di Andrea e Marco LippiIl racconto dell' incredibile Francia-Bulgaria del novembre 1993, la partita della vita di Emil Kostadinov. Quando la fortissima nazionale di Houllier riuscì senza grandi demeriti a buttare via la qualificazione al Mondiale americano' 17 novembre 1993 Una e la stessa è' la via all’insù, e la via all’ingiù (Eraclito) E’ una fredda sera [' ]

  • preview

    Buona fede almeno presunta

    ' di Stefano OlivariLo scandalo dei vaccini inutilizzati, un' idea basata sui contenuti e l' orgoglio dell' intrattenimento.Dove eravamo rimasti? Ad un calciomercato meno fumoso del solito, nonostante il prezzolato entusiasmo per la porcata internazionale della fallimentare Dubai. L' idea di farne il centro del calcio mondiale è un po' come costringere Spielberg e Ridley Scott a montare i loro [' ]