Calcio

  • preview

    Still alive

    Agli opinionisti annoiati che hanno già visto tutto, un po' come quelli che dicono di rileggere piuttosto che leggere, depositari del verbo del ' vero calcio' (schema base dell' articolo: ' In fondo Pelé non ha mai giocato in Europa, quindi è meglio Lavezzi' ) proprio non va giù che la Major League Soccer non sia ancora morta, nè [' ]

  • preview

    Premio Peter Fleming

    Rino Tommasi sostiene con ragione che la migliore qualità per un doppista sia quella di scegliersi un compagno forte. Rapportando tutto al calcio, uno dei più famosi candidati al premio Peter Fleming è senz' altro Giovanni Trapattoni. Che però ogni tanto sbaglia i calcoli, come fu con il Cagliari, o riesce a far giocare male anche [' ]

  • preview

    La zona di Amaral

    Pochi giorni fa Paulo Amaral è scomparso dopo una lunga lotta contro il cancro, a 84 anni. Non grande spazio sui media brasiliani, quasi zero su quelli italiani: eppure l' importanza storica di Amaral è stata straordinaria. Fu l' uomo che riportò in un grande club italiano il gioco a zona, praticamente scomparso dai tempi del Sistema. [' ]

  • preview

    L’allenatore di Pelé

    Luiz Alonso Perez, in arte Lula, nato a Santos e morto cinquantenne a San Paolo per le complicazioni dopo il trapianto di un rene, guidò il Santos dal 1954 al 1966, osservando la nascita e gestendo l' esplosione del più grande di sempre (o giù di lì). Fra le vittorie, oltre ai campionati paulisti citati, due [' ]

  • preview

    L’impresa di Luxa

    Si sono da poco conclusi i campionati statali brasiliani, con risultati non sorprendenti ma almeno in un caso storici. Il torneo Mineiro è stato vinto per la 35esima volta dal Cruzeiro, allenato da Adilson Batista, quello Gaucho dall' Internacional guidato da Abel Braga, quello Carioca da quel Joel Santana, sulla panchina del Flamengo, il Papa Joel [' ]

  • preview

    Il fax ai Beckham

    Conquistare Fabio Capello è quasi impossibile, ma questo Beckham non deve essere poi così frivolo ed inconsistente (per chi scrive dall' estero, timoroso di essere aspettato sotto casa dal buzzurro locale) se ci è riuscito in pochi mesi, fra Real Madrid ed amichevole con la Francia. il c.t. inglese gli ha infatti spalancato ufficialmente le porte [' ]

  • preview

    La botte mezza Pienaar

    1. “Il vero giornalismo è quello intenzionale, vale a dire quello che si dà uno scopo e che mira a produrre una qualche forma di cambiamento. Non c’è altro giornalismo possibile”. Le parole del mai troppo compianto Ryszard Kapuscinski ci sono tornate alla memoria (ri)leggendo un reportage a firma di Ernest Landheer pubblicato qualche mese [' ]

  • preview

    La scuderia di Donadoni

    Fra Donadoni e Moggi prenderemmo sempre Donadoni, ma non sono sbagliate alcune considerazioni che l' ex direttore generale della Juventus fa nel suo ' Un calcio nel cuore' (editore Tea), in mezzo ad una arringa difensiva che nei suoi argomenti portanti (intercettazioni mancanti, comportamenti comuni a tutte le società, freddezza della proprietà della Juventus) si è già [' ]

  • preview

    Il contratto di Ali Daei

    Più le comunicazioni sono difficoltose più si crea il mito: Ali Daei in Iran è molto più di un mito, ma non certo per le sue recenti performance come commissario tecnico, senza contratto, della nazionale. Il presidente federale Kafashian non ha preso nemmeno in considerazione l' idea di dare un ingaggio ad un tecnico che a [' ]

  • preview

    I voti di Jack Warner

    Per capire come funziona la FIFA dei tempi moderni, quella per intenderci del dopo ISL, il testo fondamentale è ' I padroni del calcio' di Andrew Jennings (in Italia edito da Piemme). Il giornalista inglese analizza la struttura del potere blatteriano, senza demonizzarlo ma spiegando il perfetto meccanismo di consenso creato dal dirigente svizzero: con il [' ]