Calcio

  • preview

    Fantasia e reality

    La speranza è che venga tradotta almeno in inglese “Overleven” (“Sopravvivere”), la biografia di Jean-Marie Pfaff pubblicata alla fine dello scorso anno e disponibile per ora solamente in lingua fiamminga. Sarebbe un buon viatico per non dimenticare uno dei più grandi portieri della storia del calcio, in patria paradossalmente più famoso oggi grazie al suo [' ]

  • preview

    Il quadrato delle Bermuda

    Oggi si parla di Best. L’altro Best, non il mitico Georgie, bensì Clyde, a suo modo anch’egli una leggenda, un’icona, un simbolo. Forse non del calcio, a dispetto di qualità fisiche e atletiche comunque non disprezzabili. Sicuramente però dell’intera popolazione di colore, essendo stato uno dei primi giocatori neri a calcare i campi della massima [' ]

  • preview

    Il tifo della Betancourt

    A grande, cioé di nessuno, richiesta torna la rubrica sul più grande evento sportivo del pianeta. Con tutto il rispetto per i Giochi Olimpici di cui oltretutto siamo adoratori, solo la Coppa del Mondo di calcio poteva diventare tema di discussione fra Ingrid Betancourt ed i suoi carcerieri delle Farc: magari hanno parlato anche delle [' ]

  • preview

    Cosa rimarrà di Van Basten

    1. Cosa rimarrà del quadriennio di Marco van Basten? Le statistiche ci parlano del secondo allenatore più vincente di tutti i tempi sulla panchina della nazionale olandese (il primo, Bob Glendenning, lo supera di una lunghezza, 36 a 35, ma con 87 partite contro 52), la stampa locale invece sentenzia che si è sostanzialmente trattato [' ]

  • preview

    La generazione del gol di Gemmill

    Il calcio può essere epica, poesia, commedia, tragedia oppure farsa. Generi diversi che in alcuni rari casi riescono a mescolarsi così profondamente da formare un tutt’uno difficile da scindere, e ancora meno da dimenticare. L’avventura della nazionale di calcio scozzese ai Mondiali del ‘78 rappresenta uno degli esempi più eclatanti di questa idea. Tutto iniziò [' ]

  • preview

    Oranje Bellissimo

    1. Le donne lo sanno, verrebbe da dire parafrasando Ligabue, le donne l’han sempre saputo. E si potrebbe aggiungere che se le signore Femke Halsema e Rita Verdonk sapessero esercitare la propria funzione politica con la stessa abilità mostrata in sede di pronostico per Olanda-Italia, allora il posto di primo ministro dei Paesi Bassi sarebbe [' ]

  • preview

    Bellinzona e impossibile

    1. Se le giornate durassero almeno 36 ore ci piacerebbe parlare con maggior frequenza del calcio svizzero, torneo ricco di prospetti interessanti che negli ultimi anni ha confermato il proprio trend qualitativo in ascesa mettendo in vetrina i vari Rakitic, Kuzmanovic, Inler, Petric, Gelson Fernandes, Dzemaili, Schwegler, Margairaz, Caicedo e via dicendo. Prima però di [' ]

  • preview

    Passaggio a Nord

    Si è tornato a respirare calcio in Scandinavia con l’inizio della nuova stagione di Allsvenskan e di Tippeliga, tornei caratterizzatisi nelle ultime edizioni per l’imprevedibilità e l’alto tasso di competitività interno. In Norvegia il titolo nazionale non è più un affare privato del Rosenborg, in Svezia il trono può arrivare a contenderselo persino una neopromossa. [' ]

  • preview

    L’ordine degli Advocaat

    1. Da Piccolo Generale a Grande Zar. La resurrezione professionale di Dick Advocaat, che non ne azzeccava una più o meno dal 19 novembre 2003, quando la sua Olanda inflisse un pesante 6-0 alla Scozia vincendo lo spareggio qualificazione a Euro 2004, rasenta l’incredibile. Da tempo il buon Dick sembrava infatti avviato sul viale del [' ]

  • preview

    La guerra di una Corea

    Forse siamo poco attenti, ma ci sembra che l' opera di pacificazione fra le due Coree sia di solito unilaterale: nel senso che la buona volontà ce la metta soprattutto la Corea del Sud. Una prova ulteriore, rimanendo nell' orticello sportivo, è l' ultimo numero di Pyongyang, che ha chiesto alla FIFA di giocare il ritorno della partita [' ]