Calcio
Il punto più alto
ESPN Classic è una grande idea che nella sua versione italiana ha vari difetti, primo fra tutti il livello agghiacciante di molte telecronache ' rifatte' : un misto di finta sorpresa per azioni famosissime, ingenuità storiche degne dei centurioni con l' orologio di certi film peplum e a volte ignoranza nella materia specifica malamente mascherata da statistiche stile [' ]
Esperanto Inter
Solo per segnalare una piccola grande gioia, dopo la conclusione del sondaggio sul Muro del Calcio. Notando con dispiacere la prevalenza, in certi giorni monopolistica, di discussioni sull' Inter avevamo domandato ai commentatori più attivi un parere sulla prospettiva di creare uno spazio dedicato ad ogni squadra da certe dimensioni in su. Domanda realistica ma fatta [' ]
Dove si onora la furbizia
La logica distorta e la propensione alla scorciatoia non regolamentare che hanno sempre contraddistinto la carriera e la vita di Diego Armando Maradona si sono confermate ieri, quando alla legittima affermazione («non ho perdonato quel gesto») di Terry Butcher, vice-allenatore della nazionale scozzese, in campo in quell' Argentina-Inghilterra del 1986 in cui Maradona segnò di mano [' ]
Carriere nell’era di Collina
Cari nemici e amici, essendo profondamente democratico pretendo un’ingiustizia eguale per tutti. Che le grandi sarebbero state aiutate da errori arbitrali l’avevo anche scritto e detto, ma sinceramente quel che sta succedendo a favore del Milan supera ogni immaginazione. E’ vero che anche l’Inter nelle ultime partite è stato avvantaggiato da mancate espulsioni (Cordoba contro [' ]
Anche il bilancio in rosso è colpa di Mancini
Se l’Inter ha perso 148,3 milioni nel bilancio 2007/08, ciò è dovuto anche alle spettanze dovute a Roberto Mancini e ai suoi collaboratori. La spiegazione è fornita dal presidente nerazzurro e azionista di maggioranza (tramite Internazionale Holding) Massimo Moratti nel verbale dell’assemblea del 3 novembre scorso che ha approvato i conti della passata stagione e [' ]
C’è da spostare una Maquina
26 maggio 1949, erano passati 22 giorni dallo shock sportivo più straziante della storia nazionale. Una squadra simbolo del Grande Torino che schierava i migliori calciatori del Campionato italiano si incontrava con la squadra sogno di quegli anni ’40: il River Plate. Per devolvere soldi alle famiglie delle 31 vittime della sciagura di Superga. Il [' ]
Si fa presto a dire Bilardo
Saremo malati, ma l' idea di Maradona c.t. dell' Argentina continua a sembrarci esaltante più di altri abbinamenti del recente passato del genere campionissimo-sua nazionale (Beckenbauer, Van Basten, Blochin, Platini: guarda caso al loro livello hanno fatto tutti bene, per noi anche Platini) oltre che priva di sostanziali rischi per la squadra: terza in un gruppo sudamericano [' ]
Maradona non dica grazie
Solo chi è senza cuore o tifa per il mondo dei baroni, dove anche per respirare devi avere un patentino concesso da una corporazione di figli di papà, può mettersi a discutere Maradona commissario tecnico dell' Argentina. Mossa chiaramente politica, visti i disastri nelle qualificazioni mondiali ed il fatto che l' ex Pibe sia solo il volto [' ]
Religione nel pallone
Il folksinger inglese Billy Bragg gli ha dedicato addirittura una canzone, God’s Footballer. E’ il calciatore di Dio: “He scores goals on a Saturday and saves souls on a Sunday”, segna al sabato e salve le anime alla domenica. L’importante è che queste anime non le prenda anche a calci, come capitava al brasiliano Amarildo, [' ]
Corrotto chi perde
Come per Italia-Camerun del 1982, la sola ipotesi di tarocco per Italia-Ucraina quarto di finale del Mondiale 2006 ha scatenato reazioni acritiche in un senso e nell' altro. Tutte le partite sono a rischio di trucco, però il trucco va provato o almeno, visto che parliamo di giornalisti e non agenti segreti, supportato con una testimonianza. [' ]