Basket

  • preview

    Com’era verde il nostro Valli

    di Flavio Suardi Il 7 aprile del 1902 nasceva a Milano Giannino Valli, uno dei pionieri della pallacanestro italiana. Valli, ancora prima di diventare l’allenatore del Borletti a partire dal 1936, è stato protagonista nella Assi Milano, storica società meneghina capace di vincere sei scudetti in sette stagioni dal 1920 al 1927. La Assi era [' ]

  • preview

    Faraone eretico

    di Oscar Eleni Oscar Eleni dal palazzo Bricherasio di Torino, così distante dall’Isozaki dove il basket europeo ha scelto i rossoneri del Lietuvos Rytas, i lituani di Vilnius per la seconda coppa ULEB, così diverso dal palazzo fiorito fra la piscina dei tuffi che esplode con Tania Cagnotto e lo stadio per un calcio dai [' ]

  • preview

    Panchina italiana

    di Oscar Eleni Rimbalzare sulle pozzanghere della Milano-Torino, mettersi in coda sull’autostrada che porta all’inferno toscano prima di svoltare sulla chiantigiana per Siena. Una settimana viaggiando per cercare una scusa adesso che l’amico crudele si fa avanti e ti dice che il basket italiano, in Europa, sembra davvero non avere peso. Una visione parziale del [' ]

  • preview

    Senior non vuol dire sfigato

    La seconda semifinale di Detroit (notte fra sabato e domenica, poco prima delle nostre tre) sembra un po' più scritta della prima, non solo per il modo in cui North Carolina ci è arrivata. Cioè asfaltando avversari modesti (Radford), medio-buoni (LSU e Gonzaga) e buonissimi come Oklahoma nella finale del South Regional. Non inganni il [' ]

  • preview

    Il Price è giusto

    di Stefano Olivari Dal punto di vista fisico Connecticut sarebbe una squadra NBA, nemmeno delle peggiori: un suo allenamento è probabilmente più intenso dei primi tre quarti delle partite degli Wizards o dei Clippers. Se Hasheem Thabeet e Jeff Adrien arrivano nel finale di partita senza problemi di falli nessuna squadra NCAA può pensare di [' ]

  • preview

    Una settimana da James Goldstein

    Come nelle migliori tradizioni avevamo puntato sul cavallo sbagliato, cioé Pittsburgh, ammirati dal fisico di DeJuan Blair, dalla personalità di Levance Fields e dalla forma di Sam Young, gli inevitabili ' big three' della situazione (esisterà qualche squadra senza big three? Forse il CMB di coach Gurioli), ma va detto che le Final Four NCAA di [' ]

  • preview

    Il peso di Duckworth

    di Flavio Suardi In tanti ricorderete la Portland di Clyde Drexler e Cliff Robinson, di Buck Williams e Kenny Smith. Quelli, però, erano anche i Blazers di Kevin Duckworth. Questo centrone di 213 centimetri nasce il primo aprile del 1964 ad Harvey. Frequenta la Eastern Illinois University dove stabilisce il record di 867 rimbalzi catturati. [' ]

  • preview

    Vile moneta

    di Oscar Eleni Oscar Eleni dal castello Dal Pozzo, borgo di Oleggio, zona di Arona, per la rimpatriata dei maturi baskettari che si coccolano come succede adesso nei bar di Tokio dove hanno lanciato la moda dell’aperitivo con il gatto che ti fa le fusa. Al cat bar di Oleggio Castello è un trionfo per [' ]

  • preview

    Sogno italiano

    di Oscar Eleni Capita di sognare, ma anche di pensare al presente, nella speranza che sia come il passato, con la presunzione di essere più svegli di chi comanda se, per decidere il rinvio di Siena-Avellino, riportando nella diretta televisiva una probabile battaglia come sarà quella fra Cantù e Montegranaro, hanno aspettato fino all’ultimo. Non [' ]

  • preview

    Il saluto di Hackett

    di Stefano Olivari Modesto punto della situazione dopo l' overdose di 49 (c' è stato anche il turno preliminare per definire l' avversaria di Louisville) partite dei primi due turni del torneo NCAA: 12 viste per intero religiosamente, favoriti dalla notte anti-seccatori, tutte le altre lavorando o attraverso highlights. GIOVEDI' ' Facili cavalcate per Duke e soprattutto per [' ]