Tennis

  • preview

    Assurdità di Williams-Azarenka

    Il tennis di una volta era migliore, per definizione. Lo si dirà anche di quello di Serena Willams e Azarenka, quando fra fra qualche anno diventeranno di una volta. Il problema è che viviamo nel presente, un tempo in cui il tennis femminile è sempre più difficile da guardare, al netto del nazionalismo e del [' ]

  • preview

    Quinzi doveva perdere

    Gianluigi Quinzi non doveva permettersi di vincere il torneo juniores di Wimbledon, perché l' unico italiano ad esserci riuscito era stato Diego Nargiso nel 1987 (finaliste Silvana Lazzarino, parliamo del pre Lea Pericoli, e Rita Grande che adesso commenta per Supertennis) e primeggiare fra gli Under 18 (anche da diciassettenne, quale Quinzi è) non assicura una [' ]

  • preview

    Gli anni di Cash

    Che noia. Giusto poche settimane fa uno come Pat Cash diceva che il mondo del tennis era malato di politically correct: “Oggi ci sono troppe regole: non si può urlare, non puoi trattar male la racchetta, hai 25 secondi tra un servizio e l' altro, le parolacce poi' Diciamolo: se John McEnroe fosse nato in questa [' ]

  • preview

    L’inverno di Federer

    Mercoledì 26 Giugno passerà alla storia come il giorno della civetta del tennis moderno. In un pomeriggio rocambolesco, che ha visto cadere Sharapova, Azarenka, Tsonga, gli ultimi due per forfait, Vika senza nemmeno scendere in campo, il tonfo più clamoroso è stato quello di sua maestà Roger Federer. Poco conta la statistica, uno specchio dell' incredibile continuità del basilese [' ]

  • preview

    Nadal senza terba

    La sorprendente sconfitta di Rafa Nadal contro Darcis, al primo turno di Wimbledon, ha ridato fiato alla corrente degli appassionati di tennis che sostiene che le superfici siano ancora molto diverse e che solo la grande classe dei Fab Four li faccia (quasi) sempre andare fino in fondo negli Slam a prescindere dalla superficie. Intorno [' ]

  • preview

    Il gioco che conviene ai cyborg

    In una una domenica parigina di noia sartriana Rafa Nadal sbriga la pratica ' un allenamento agonistico ' opposto al buon David Ferrer e alza l' ottava coppa dei Moschettieri. Un epilogo così così per un' impresa storica; del resto, come ampiamente pronosticato, la finalissima stavolta era stata anticipata al venerdì. Vedendo nella pioggerella, l' umido, del dì [' ]

  • preview

    Perversione del tennis femminile

    Complimenti a Serena Williams. Ma è uno spot contro il tennis femminile il fatto che la numero 2 del mondo, oggi scesa di una posizione a beneficio della Azarenka, giocando bene e potendosi rimproverare poco, possa opporre alla numero 1 poco più che una eroica resistenza nella finale del Roland Garros. Per non parlare della [' ]

  • preview

    Nadal è solo più forte

    20 vittorie di Nadal su Federer in 30 scontri diretti in tornei ufficiali, 13 a 2 limitando la statistica alla terra battuta. Con Djokovic, tanto per fare un paragone, Nadal è avanti 19 a 15. Il fuoriclasse svizzero non è finito, anche se nella finale del Foro Italico (raggiunta con un tabellone morbido, ma superando [' ]

  • preview

    Un aborto di marketing

    La porcata del bastardo. La memoria (e non solo quella) sta perdendo colpi, ma saremmo pronti a giurare che questo era il titolo di un articolo di Gianni Clerici scritto nel 1977 per una rivista chiamata Tennis Club. Titolo che sintetizzava bene il contenuto del pezzo, riguardante una scorrettezza perpetrata da Jimmy Connors ai danni [' ]

  • preview

    L’età della Schiavone

    Una volta discutevamo di grandi tennisti che vedevamo giocare tre volte a stagione (ci sono stati anni in cui la Rai non ha trasmesso Wimbledon, pur avendone i diritti), adesso guardiamo sul segnale bulgaro di Supertennis la finale del torneo di Marrakech e non rimpiangiamo i bei tempi andati (belli proprio perché andati). Ma più [' ]