Tennis

  • preview

    Credere ancora in Quinzi

    Per Gianluigi Quinzi il passaggio da predestinato a ex promessa è mediaticamente breve, probabilmente lo ha già anche compiuto. Peccato che abbia 19 anni e 4 mesi, un' età in cui i tennisti italiani prendevano legnate anche in epoche in cui per un giovane emergere era più facile. Questo non toglie che al di là dei [' ]

  • preview

    La prima volta di Camila Giorgi

    Il tennis su erba ha sempre, ai nostri tempi, rappresentato la fine della scuola e l' inizio di una stagione di speranze, per questo tendiamo a sopravvalutarlo. A maggior ragione adesso che l' erba viene tagliata e preparata (in particolare a Wimbledon, meno nei tornei di preparazione che adesso finalmente prendono tre settimane e non due) in [' ]

  • preview

    Wawrinka e il rovescio per pochi eletti

    Stanislas Wawrinka ha conquistato a trenta anni il suo primo Roland Garros giocando un torneo in crescita e chiudendolo in maniera pazzesca: pallate a Federer e al loro controverso rapporto, lucidità contro Tsonga e il pubblico francese, ottusa grandezza in finale contro un Djokovic che sembrava imbattibile. Diciamo ottusa perché Wawrinka ha vinto nel modo [' ]

  • preview

    Djokovic ingiocabile e onore a Nadal

    Onore a Rafael Nadal, nel giorno del suo ventinovesimo compleanno e a dieci stagioni dal suo primo trionfo al Roland Garros (in finale contro Mariano Puerta: altra era geologica). La partita contro Novak Djokovic era uno dei quarti di finale più attesi di tutti i tempi, ma non è stato certo il migliore: il numero [' ]

  • preview

    Cambiare gioco, Bollettieri ringrazia

    Nick Bollettieri è uno dei due allenatori più importanti della storia del tennis, l' altro è ovviamente Harry Hopman, per come ha cambiato la mentalità dei suoi giocatori prima ancora del loro gioco. Per questo ci aspettavamo molto dalla sua autobiografia ' Cambiare gioco' (titolo originale ' Changing the game' ), scritta insieme a Bob Davis e da poco [' ]

  • preview

    Per Federer soltanto un selfie

    Appare, come la nuvola di un temporale, si manifesta e poi ' sul più bello ' se ne va. Petra Kvitova ' fero e piuma ' è, tra le amazzoni che comandano la Wta (i donnoni..), la migliore tennista. L' insostenibile leggerezza dell' essere della boema ne fa un enigma: nel 2011 (quando vinse Wimby, Masters e Fed Cup) [' ]

  • preview

    Djokovic da studiare a scuola

    Gli sfigati, giovani e meno giovani, che hanno boicottato il test INVALSI fanno parte di un mondo totalmente diverso da quello di Novak Djokovic. Ma il paragone corretto sarebbe con Filippo Volandri, ex numero uno del tennis italiano ed attualmente numero 216 del ranking ATP, a 34 anni ancora in attività (farà le qualificazioni per [' ]

  • preview

    Nadal e Djokovic, gli ultimi giovani

    In principio fu lo Zander Hollander. Quando portavamo i pantaloni corti, e vedere una partita NBA o NCAA era un' esperienza mistica, ci si abbeverava alla fonte (cartacea) di un almanacco che descriveva ' in poche righe ' pregi e difetti dei pro d' oltreoceano. Erano commenti tranchant, ironici, che riportavano lo sport, un gioco, alla sua funzione [' ]

  • preview

    Errani o Vinci?

    [poll id=' 97' ] Sara Errani e Roberta Vinci hanno separato le loro vite e le loro carriere, la settimana scorsa, dopo anni di grandi successi in doppio (tutti i tornei dello Slam) che hanno aiutato entrambe a raggiungere risultati eccellenti anche in singolare (Errani finalista al Roland Garros 2012 e numero 5 WTA nel 2013, Vinci [' ]

  • preview

    L’età dorata dello sci femminile

    Pallini come nevicassero Pimpe, festeggiando i quarant' anni della maglia a pois rossi. Pensata da Felix Levitan proprio nel 1975. Il deus ex machina di quei Tour la ideò riprendendo una t-shirt, indossata da una ragazzina nelle vie di Parigi. Vedere la presenza di Errani-Vinci nella collana I Grandi Del Tennis ci fa un po' specie, sono [' ]