Altri Sport
I due diritti del Chino
di Simone Basso 1. Nello sport, come nell' arte, ci sono personaggi che si materializzano come allucinazioni selvagge. Appaiono, consumano la scena stravolgendo i canoni evolutivi e bruciano. Marcelo Rios oggi viene ricordato soprattutto per essere stato numero uno dell' Atp senza Slam in bacheca e per le intemperanze fuori dal campo. Lungi da noi il difendere [' ]
La sigla di Seb Coe
di Stefano Olivari E' stato uno dei più grandi ottocentisti della storia, Sebastian Coe. Non solo perchè la seconda prestazione mondiale all time è ancora sua (l' 1' 41' 73 di Firenze è stato record mondiale dal 1981 al 1997, prima che fosse prima eguagliato e poi battuto da Wilson Kipketer), ma per un decennio di continuità ad [' ]
Sindrome di Sallanches
di Simone Basso1. Quest' anno il tracciato del Mondiale si dice che sia duro, dopo anni di percorsi assurdi con l' Uci che ha monetizzato fregandosene dei contenuti tecnici. D' altronde dal 1980 l' ambiente è ammalato della sindrome di Sallanches. La salita di Domancy, due chilometri e mezzo di rampa con tratti sopra il 10 per cento, fu [' ]
I delfini del Cannibale
di Simone Basso1. Sulla strada nascono le amicizie, si materializzano i nemici,si consumano i tradimenti. Se il ciclismo è teatro shakespeariano, il Mondiale è il Macbeth. Un Bignami delle edizioni più controverse non può che cominciare con i cugini transalpini. Quando la rassegna si disputava in piena estate, fino al 1994, i francesi rimediarono parecchie [' ]
L’offerta di Coppi
di Simone Basso 1. Il ciclismo è sempre stato, piaccia o meno, l' avanguardia epica e commerciale dello sport.Nel caso del Mondiale su strada, curiosamente, si assegnano un titolo (e una maglia..) con la sua antitesi perfetta. Là dove si vive di monumenti religiosi e statici,ci si affida a una corsetta itinerante in circuito' Niente pavè della [' ]
Il padre di tutti i Federer
Raramente l' Italia ha vissuto un venerdì di Coppa Davis più umiliante, con il previsto andamento di Federer-Bolelli e quello meno prevedibile (nelle dimensioni, non nell' esito finale) di Wawrinka-Seppi. Alle quattro e mezza del pomeriggio tutto finito, per il pubblico di Genova e per gli utenti Rai. A proposito, persa un' altra occasione di mostrare Federer a [' ]
Ammiratori del Processo
1. Anche ieri avvistato Luciano Moggi nella sede del Giornale, il contratto con Libero è in scadenza e Feltri vuole fortemente l' ex re del mercato (nonché influenzatore delle trasferte Rai, oltre che di una dozzina di campionati). In comune hanno varie cose, fra cui l' ammirazione per Aldo Biscardi e le sue moviole' 2. A proposito di [' ]
Re senza sudditanza
Il terzo torneo consecutivo del Grande Slam senza Nadal sulla sua strada (al Roland Garros glielo ha eliminato Soderling negli ottavi, a Wimbledon non c' era, a New York una sua versione eroica ma menomata è statata triturata in semifinale con una brutalità ai suoi danni che ricordiamo solo in una semifinale australiana con Tsonga) ha [' ]
Stai Serena
La semifinale dello Us Open fra Kim Clijsters e Serena Williams ha meritato di essere vista anche in differita, per un episodio che è già nella storia del tennis e per un' impresa che dice tutto sul valore della belga ma anche su quello del tennis femminile attuale: se una ex campionessa dopo due anni di [' ]
La porcata del bastardo
Inebriati dall' eccellente Us Open della Pennetta e da quello più che buono di Schiavone ed Errani, abbiamo sorvolato sulla presenza impalpabile degli uomini italiani. Pretesto per ricordare la migliore prestazione azzurra in questo torneo, quella di Corrado Barazzutti nel 1977. L' ultimo anno di Forest Hills e soprattutto l' ultimo anno pre-cemento (dopo erba e terra rossa, [' ]