Altri Sport

  • preview

    Da tornarci sempre

    di Stefano OlivariNon essere mai stati a Wimbledon è un delitto, considerando il tempo e i soldi persi correndo dietro a persone e progetti inutili. Ecco, fino a ieri però non ci eravamo mai stati, pur ritenendo il tennis uno degli ultimi sport ad essere definibile come tale. Non abbiamo visto la luce, perchè le [' ]

  • preview

    La cattiva luna di Luis Ocana

    di Simone BassoEra l' anno del Signore 1971. Tutti i Tour sono piccole opere d' arte, ma quella Grande Boucle andò oltre. Fu di una bellezza crudele, selvaggia, che ci ricorda quanto la vita si ostini a ricalcare le vicende di una corsa ciclistica. Quell' anno si era arrivati a fine giugno con una situazione ben definita: il [' ]

  • preview

    Senza nemmeno giocare male

    di Marco LombardoImpressioni da Wimbledon su Federer, i suoi tifosi, la mamma di Murray, il gentiluomo Lopez, l' arrivo di Pippa, i giovani Ivanisevic, il futuro di Tomic, la caviglia di Nadal, i re del quinto set e le code senza senso. 1. Se uno vince tanto, quando comincia a perdere ti chiedono perché. L’hanno fatto [' ]

  • preview

    Polonia teorica

    di Marco Lombardo Il regolamento del tetto, un controllo per Nadal, la considerazione per l' Azarenka, la passione per Tendulkar, il tifo di Federer, l' origine della Lisicki, la benzina della Bartoli, le tariffe dell' All England, il confronto con la Sharapova e la Kvitova simil-Graf. 1. A Wimbledon piove e non è una novità. Qualcuno va a [' ]

  • preview

    Oggi niente Pippa

    di Marco Lombardo Dopo una settimana di Wimbledon televisivo, prime impressioni dal vivo sull' edizione 2011: italiani, Schiavone, Sharapova, Bartoli, Serena Williams, Milano, Lisicki, inviati, Kvitova e code. 1. Primo ingresso a Wimbledon: “Benvenuto, quale tennista italiano è venuto a seguire?”. La ragazza vince il premio “steward sulla notizia”.2. Appuntamento sulla terrazza, quella con vista sui [' ]

  • preview

    La strada di Rodgers

    di Roberto GottaBordo campo al Ray Nitschke Field, ovvero il campo all’aperto dove si allenano i Green Bay Packers in estate e in qualsiasi momento le condizioni del tempo lo permettano. E’ uno dei primi giorni di agosto del 2010, e Dallas, con il suo Super Bowl XLV, è lontana nel tempo e nello spazio. [' ]

  • preview

    Disagio sociale a Vancouver

    di Stefano OlivariDisagio sociale a Vancouver. Di sicuro ci sarà qualche consigliere comunale della città della British Columbia, magari con un passato giovanile da terrorista (chi non ce l’ha oggigiorno?) a tirar fuori l’arma più amata dai giustificazionisti d’aria, di terra e di mare, per spiegare la vera e propria guerra scatenatasi in città dopo [' ]

  • preview

    Texas & Football

    di Roberto GottaSi fa presto a dire Texas. Colpa di media che vivono di luoghi comuni, un po’ per ignoranza e un po’ perché spesso ad essere ignorante è un pubblico che si accontenta di quel che gli viene propinato. E così vale anche per il Texas. Chiedi a un non americano – ma anche [' ]

  • preview

    Il momento dei trentenni

    di Stefano OlivariL' abisso fra i due tennis, Federer vincitore morale, il tifo contro Nadal, la dimensione di Djokovic e la Schiavone nella storia. 1. Mai come nel Roland Garros appena terminato si è avuta la percezione dell' abisso che c' è fra il tennis maschile e quello femminile. Non in termini fisici o tecnici, perché soprattutto negli [' ]

  • preview

    Gioia del Colle

    di Simone BassoLe piantine di Rujano, le persone del ciclismo, gli anni Ottanta dei Mavericks, Riley il motivatore, la rivincita di Nowitzki, il gorilla degli Heat, Bolt sgonfio e l' ultimo giro di Hildebrand.1. Ci piacerebbe conoscere il pensiero delle marmotte, vere proprietarie del Colle delle Finestre, su quel curioso spettacolo del Giro d' Italia. Siamo al [' ]