Altri Sport
Cinquantaquattro colpi di spazzola
Il momento che fotografa gli U.S. Open 2013, e forse un' epoca, arriva nel sesto gioco del terzo set: fin lì, avanti di un break, Djokovic sembrava essersi impossessato dell' intero Arthur Ashe Stadium. Nadal aveva arretrato vistosamente ' sul finire del secondo parziale ' il suo baricentro, eppure sui teloni o quasi aspetta (fiducioso?) il calo nervoso [' ]
Assurdità di Williams-Azarenka
Il tennis di una volta era migliore, per definizione. Lo si dirà anche di quello di Serena Willams e Azarenka, quando fra fra qualche anno diventeranno di una volta. Il problema è che viviamo nel presente, un tempo in cui il tennis femminile è sempre più difficile da guardare, al netto del nazionalismo e del [' ]
Aria di Bach
Il 10 Settembre, in quel di Buenos Aires, si eleggerà il prossimo presidente del CIO. Dal 1894 è solamente la nona volta che il Comitato Olimpico Internazionale si riunisce per eleggerlo, malgrado nuove regole che prevedono un ' papato' di otto anni estendibile per altri quattro. Jacques Rogge, il presidente uscente, è stato notevole nel gestire [' ]
Europeo della sofferenza e della Rai
Oscar Eleni dall’albero dei Giannizzeri rubato ad Istanbul e ritrapiantato nella foresta di Belgrado, da dove salteremo sulle conchiglie istriane. Siamo felici di scrivere nel sito che ha dato voce al professor Vittori. Condividiamo tutto su quello che ha detto dopo il mondiale del buio per l’Italietta che a scuola fa tenere le mani in [' ]
Il sorriso della Trost
Alessia Trost soddisfatta per un settimo posto con un 1,93 sotto alle sue possibilità spiega la situazione attuale dell' atletica italiana meglio di chi in finale non ci è andato o non ha nemmeno un centesimo della classe di questa ragazza. Sorrisi, saluti, ringraziamenti al corpo militare, alla Fidal, all' allenatore, a chiunque. In altre parole, la [' ]
Settantadue chilometri nel deserto a Ferragosto
Chott el Jerid, sud della Tunisia. Ferragosto, il giorno simbolicamente più caldo dell’anno. Paolo Venturini decide di passarlo tentando una performance mai realizzata da altri prima di lui: attraversare il grande lago salato. Ultramaratoneta di grande esperienza, Paolo ha alle spalle un palmarès di tutto riguardo: 76 km nella Death Valley, 3° nella 100 km [' ]
Integrità di Bolt
Usain Bolt ha fatto molto di più del suo dovere con il 9' 77 che gli ha consentito di vincere il sesto oro mondiale, considerando non solo i 100 metri, della sua carriera. Avevo pronosticato un 9' 78, non lo dico per fare il fenomeno ma perché mi ero in un certo senso sbagliato. Credevo che il [' ]
I bovini di Muller-Wohlfarth
Oggi celebriamo, a modo nostro, la Bundesliga e una delle sue icone. Un tentativo onesto, più o meno riuscito, di mirare una volta tanto la luna invece che il dito. Il prologo però lo affidiamo a qualcosa che sembra la scena di un film di Elio Petri: Francia, 1998. Al laboratorio di Chatenay-Malabry, un addetto della Fifa [' ]
Quelli del servizio scopa
L' Ossola Trail mi ha fatto vivere un' esperienza nuova. Non sono mai stata una grande runner, parlando di prestazioni cronometriche, però mai mi era capitato di essere così indietro da correre insieme a qualcuno che, per conto dell’organizzazione, fa il “servizio scopa”. Tutti i podisti sanno di cosa si tratti, ma per scrupolo chiarisco: una o più [' ]
Froome il fondamentalista
Il ranocchio vivaddio è diventato principe. A vederlo in giallo, Chris Froome, in una sera di Luglio con i Campi Elisi illuminati a festa, abbiamo ripensato alla prima volta che l' incrociammo.Era l' altroieri, il 2007, al glorioso Giro delle Regioni, e lo guardammo manco fosse un alieno: vinse la Chianciano Terme-Montepulciano andandosene via ai due chilometri [' ]









