Altri Sport

  • preview

    Faccia di Fognini

    Potrà non piacere, ma il carattere di Fabio Fognini non deve essere questo gran limite se solo 12 persone in tutto il pianeta risultano più brave di lui nella sua professione. Avendo seguito in diretta il suo ottavo di finale a Monte Carlo contro Tsonga, con annessa arrogante piazzata (soprattutto la richiesta di sostituzione di [' ]

  • preview

    Ritorno a Superbasket

    Oscar Eleni dal ponte nascosto di via Castelfidardo nella vecchia Milano, vicino al Curierun,  non tanto lontano dal Tombone di San Marco dove una volta c’era un laghetto, per la verità anche un cimitero, dove non senti più il profumo di Naviglio e di Martesana, delle risate di Marcello Fiasconaro che al Tumbun si divertiva [' ]

  • preview

    Leggerezza di Spartacus

    La Settimana Santa del ciclismo si conclude, domenica pomeriggio, nel Velodromo di Roubaix: un luogo sacro per lo sport europeo, come solamente Kitzbuhel, Holmenkollen e Wimbledon. Il leitmotiv del rito, che riverbera e addirittura amplifica l' epica brutale della Ronde, è il solito: Cancellara, che a Oudenaarde ha chiarito la sua collocazione storica, contro l' Omega Pharma-Quickstep, [' ]

  • preview

    La resistenza di Bradley

    Chi ha amato la boxe e chi ama gli animali non può che essere tifoso di Tim Bradley, che domani combatterà per la seconda volta nella sua vita contro il ben più popolare, non solo nelle Filippine, Manny Pacquiao per il Mondiale dei welter versione WBO. Bradley non è certo il primo campione dello sport [' ]

  • preview

    Terra di Fognini

    Dopo la grande prova in Coppa Davis contro Murray, Fabio Fognini è nel momento dell' esaltazione mediatica e qualcuno ha anche detto che potrebbe essere considerato il terzo giocatore del mondo sulla terra battuta, dopo Nadal e Djokovic. Di sicuro al Roland Garros dovrebbe essere considerato fra i primi 8 favoriti, guardando alle caratteristiche tecniche dei [' ]

  • preview

    Il gioco del Wrestling

    La scomparsa causa infarto di The Ultimate Warrior ha riacceso l’interesse per il Wrestling sui media nazionali, con articoli e gallerie fotografiche di quella che viene considerata l’epoca d’oro della federazione WWF (poi diventata WWE); perlomeno qui in Italia, a cavallo tra anni ’80 e ’90, con le telecronache di Dan Peterson e personaggi esagitati, esagerati [' ]

  • preview

    La memoria condivisa di Cané

    La grandissima impresa di Fabio Fognini contro Andy Murray ha fatto produrre editoriali sul tennis a gente che evidentemente segue questo sport solo in occasione della Coppa Davis. Passi per l' appassionato onnivoro, in fondo tutti abbiamo detto la nostra al bar sul Moro di Venezia o su Tomba, ma leggere articoli che paragonano Fognini a [' ]

  • preview

    Il rumore di Montezemolo

    A cosa servono i giornali e i giornalisti, in un paese in cui non legge più nessuno? Forse a prendere sul serio Luca di Montezemolo, che in Bahrein si è fatto ridere dietro da mezzo mondo (insieme al bollitissimo Ecclestone) chiedendo modifiche regolamentari alla Formula Uno a campionato in corso, come se si trattasse di [' ]

  • preview

    Goffi, Gelsomino e la bolsezza del ragazzo moderno

    L' atletica, dove per atletica si intende ovviamente corsa, è ormai lo sport dei quarantenni. Almeno in Italia, dove il classe ' 72 Danilo Goffi è ridiventato campione nazionale 19 anni dopo il suo primo titolo. Onore a Goffi, che negli ultimi anni è stato in pratica un amatore e che con un tempo migliore del 2h17' 20' [' ]

  • preview

    Nostalgia di Lorenzo Micelli

    L' Italia di oggi, oltre a esportare la qualità di certe magie che riesce ancora (per poco?) a creare, distribuisce nel mondo anche la capacità e la competenza di professionisti che nei vari settori trovano spazi e strutture adeguate dove inseguire i propri sogni. Anche il piccolo giardino della pallavolo femminile segue questa onda e così diversi tra i suoi migliori [' ]