Altri Sport
Annarita Sidoti, una donna d’oro
La buona notizia è che Annarita Sidoti sia riuscita a sopravvivere per sei anni al cancro e quindi a vedere i primi sei anni di vita del suo terzo figlio, quella cattiva è che è morta a 46 anni dopo una serie di operazioni che provoca dolore fisico anche soltanto ricordare (lei stessa di recente [' ]
Un Giro meglio di quelli Moser-Saronni
Pallini nemmeno fosse morbillo, anche se i pois rossi ricordano la concorrenza, per commentare la vernice del Giro 2015. Si riparte da Civitanova Marche, luogo della prima giornata di riposo. E la situazione è più o meno quella prevista. Gran folla, soprattutto in Liguria, ci si chiede dove fosse il pubblico in occasione di altre gare italiane; [' ]
Djokovic da studiare a scuola
Gli sfigati, giovani e meno giovani, che hanno boicottato il test INVALSI fanno parte di un mondo totalmente diverso da quello di Novak Djokovic. Ma il paragone corretto sarebbe con Filippo Volandri, ex numero uno del tennis italiano ed attualmente numero 216 del ranking ATP, a 34 anni ancora in attività (farà le qualificazioni per [' ]
Vigocross, nuova vita al Vigorelli
Lunedì 11 maggio 2015 presso l’Assessorato allo Sport del Comune l’Assessora Chiara Bisconti e il Direttore dell’Ufficio Tecnico Dario Moneta hanno invitato il Comitato Provinciale di Milano di Federciclismo e, attraverso di esso, il Comitato Velodromo Vigorelli per illustrare il progetto di ripristino della pista del Velodromo Vigorelli. Alla presenza degli altri “attori” dell’operazione (in [' ]
Nadal e Djokovic, gli ultimi giovani
In principio fu lo Zander Hollander. Quando portavamo i pantaloni corti, e vedere una partita NBA o NCAA era un' esperienza mistica, ci si abbeverava alla fonte (cartacea) di un almanacco che descriveva ' in poche righe ' pregi e difetti dei pro d' oltreoceano. Erano commenti tranchant, ironici, che riportavano lo sport, un gioco, alla sua funzione [' ]
Mayweather-Pacquiao, la truffa in una spalla
Mayweather-Pacquiao si rifarà, nonostante le promesse della vigilia questo ennesimo match del secolo non rimarrà ' definitivo' come il Leonard-Hagler del 1987, per citare un altro caso di rematch che sembrava già scritto. Il pugile americano si è dimostrato subito possibilista, dopo il verdetto dell' MGM Grand, è a una vittoria dal record di imbattibilità di Rocky [' ]
Soukhoroutchenkov, il più grande fuori dai pro
Il 30 Aprile 1981 si disputava la quinta tappa del Giro delle Regioni. Da Arezzo, lo stabilimento della Del Tongo in quel di Tegoleto, fino a San Marino: la frazione chiave di una competizione contraddistinta, fin lì, dallo strapotere sovietico. L' Unione Sovietica del ciclismo, diretta col pugno di ferro da Viktor Kapitonov, non aveva nulla da invidiare [' ]
Mayweather-Pacquiao, il match di questo secolo
Ridurre il match fra Floyd Mayweather Jr. e Manny Pacquiao a una questione di soldi ha poco senso, perché lo sport professionistico ed in particolare la boxe sono stati una questione di soldi sempre. Nessuno sale su un ring gratis, a partire dai dilettanti di Stato che non sono certo più puri di chi combatte [' ]
L’ora di Chris Paul
Temiamo che le prossime Finals non esibiranno il livello tecnico, celestiale, del crudele Clippers-Spurs di primo turno. L' Ovest è una brutta bestia e l' incrocio tra Velieri e Speroni vale uno Showdown. I temi di una sfida che meriterebbe un' altra collocazione (Giugno..) sono innumerevoli. Chris Paul è all' apogeo della carriera e continua a inseguire il primo anello: la clessidra [' ]
La sintesi di Cruijff
Rick Barry dovrebbe essere incluso nelle discussioni, fumose, sul cosiddetto GOAT. Il ' 75 rappresentò la sua rivincita, lui che passò una vita contro tutti: avversari, compagni, allenatori, dirigenti, giornalisti' Era il nuovo Barry, non più lo slasher strapotente, il solista con la mitraglia degli esordi ma, comunque, un campionissimo fuori categoria. Formidabile nell' uno contro uno, nel procurarsi tanti [' ]