Giochi Olimpici
Malagò presidente CONI in cerca di autore
Giovanni Malagò è stato confermato presidente del CONI con una percentuale di consensi che una volta avremmo definito bulgara, mentre oggi la Bulgaria è un paese democratico: 67 voti su 75, battendo il temibile avversario Sergio Grifoni (2 voti), esponente dell' Orientamento (non è uno scherzo, ma una delle cosiddette discipline sportive associate, come palpugno e [' ]
Lo strano dei Giochi a Milano
Eravamo a favore della candidatura di Roma ai Giochi Olimpici del 2024, siamo a favorissimo di quella di Milano per il 2028. La prima era concreta, al di là dell' essere pro o contro, la seconda soltanto allo stadio del bar Malagò-Maroni-Sala e comunque legata al fatto che nel 2024 si gareggi a Los Angeles e [' ]
Napoli 2019, pensare in piccolo
La sola candidatura dei Giochi Olimpici di Roma 2024, con quasi nessuna possibilità di successo anche nel caso fosse stata portata avanti, aveva scatenato il solito derby fra i tifosi dei grandi eventi e quelli dell' immobilismo, senza una reale valutazione dei benefici o dei danni per l' Italia nel lungo periodo (nella testa degli stranieri che [' ]
Milano 2028, sì o no?
[poll id=' 203' ] Nemmeno il tempo di ritirare la candidatura olimpica di Roma 2024, fra i pianti dei costruttori e dei giornalisti che si erano già apparecchiati un posto a tavola (pianti anche nostri, che più modestamente avremmo visto un' edizione dei Giochi vicino a casa), che già si parla di Milano 2028 o 2032. Nemmeno tanto [' ]
Roma 2024, giornalisti che contano niente
La storia della candidatura olimpica di Roma 2024 si presta a tante considerazioni discutibili, comunque la si pensi sull' opportunità di organizzare i Giochi, ma almeno una certezza emerge granitica: i grandi media e i giornalisti non contano più niente e quelli sportivi ovviamente meno di niente, nonostante l' autostima di qualcuno rimanga smisurata. Perché mai c' era [' ]
Giochi Olimpici a casa nostra: sì o no?
[poll id=' 196' ] Adesso che la candidatura olimpica di Roma 2024 è al capolinea, a meno di clamorosi colpi di scena, possiamo parlarne al netto di Malagò, Montezemolo, Caltagirone, Renzi, eccetera. Insomma, al netto di tutti i personaggi che il fronte del No ha associato al carrozzone parastatale CONI che si è schiantato su un sindaco [' ]
Paralimpici come Entella-Perugia
Questa sera Sky Calcio 10 trasmetterà in diretta Entella-Perugia, con in campo ventidue giocatori normodotati. Ma non la guarderemo, con tutto il rispetto per il lavoro di Breda e Bucchi. La ragione è presto detta: non ci interessa. È lo stesso metro che abbiamo applicato ai Giochi Paralimpici appena terminati a Rio, nonostante l' Italia sia [' ]
L’importante è vincere, per Astilo anche di più
I Giochi Olimpici non ci bastano mai e in totale crisi di astinenza da Rio abbiamo letto un libro uscito quest' anno per Feltrinelli, che ci ha incuriosito perché mette a confronto i Giochi di oggi con quelli del passato greco. L' importante è vincere ' da Olimpia a Rio de Janeiro fin dal titolo fa capire che [' ]
Super Mario Abe e il Totocalcio
Cosa avremmo detto in Italia di un Matteo Renzi in mondovisione con il costume di Super Mario (facciamo Pulcinella, italianizzando) per lanciare i Giochi di Roma 2020? Perché teoricamente la candidatura buona era quella, prima che il sobrio Monti e il suo loden la facessero ritirare. Avremmo tutti, anche i renziani più convinti, parlato di [' ]
L’Italia di Armani è la peggiore di sempre
I Giochi di Rio si sono chiusi per l' Italia con un buon bilancio quanto a medaglie: è vero che la maggior parte è stata vinta in sport praticati da quattro gatti, ma il discorso dovrebbe valere anche quando a vincerle sono cinesi o arabi. Questi sono i Giochi Olimpici, diversamente parleremmo soltanto di calcio e [' ]