Atletica

  • preview

    Ehunmilak, fatica basca con orgoglio

    Siamo a Beasain: nord della Spagna, Paesi Baschi. L’ultra trail Ehunmilak è basca persino nel nome: Ehunmilak, 100 miglia. Dunque 168 sono i chilometri che i valorosi atleti devono affrontare, con 11.000 m di dislivello positivo, in un tempo massimo di 48 ore. Giro in zona ritiro pettorali, un campo dove usualmente i ragazzini giocano [' ]

  • preview

    Per gentile concessione di ZDF

    Vista mercoledì sera su ZDF la diretta di Bayer Laverkusen-Lazio, sul canale 546, non criptata e a dirla tutta nemmeno pubblicizzata da Sky Sport, che di Mediaset Premium sarebbe la teorica concorrente. I casi sono due e mezzo: se ZDF doveva criptare il segnale e non lo ha fatto la situazione è stata illegale, se [' ]

  • preview

    Bolt il Bene batte Gatlin il Male

    Usain Bolt contro quasi tutti pronostici, ma anche l' evidenza di batterie e semifinali (soprattutto le semifinali, dove ha dovuto rimediare alla peggior partenza della sua vita), è di nuovo campione del mondo dei 100 metri, con un 9' 79 che è stato di un centesimo meglio del tempo di Justin Gatlin, mentre bronzi ex aequo con [' ]

  • preview

    Tristezza per l’atletica morta

    Il fine settimana torinese degli Assoluti ha reso evidente che l' atletica italiana ha toccato il fondo rispetto alla sua spesso gloriosa, ma comunque sempre dignitosa, storia. Situazione ufficializzata poi dalle convocazioni per i Mondiali di Pechino: interi settori senza alcun atleta con il minimo o con la speranza di rientrare nel cosiddetto target number (in [' ]

  • preview

    Arcelli e De Lauretis, cosa lasciano i veri uomini di sport

    Piangere amici perduti. Oscar Eleni lo fa volentieri. Ci hanno lasciato uomini perbene, gente di classe. Prima il professor Arcelli, poi, remando sul Tevere, Michele De Lauretis. Erano qualcosa di speciale per chi, come noi, ha viaggiato nel mare delle scoperte gioiose, l’atletica, quando in Gazzetta assumevamo, ma non volevano uno che scrivesse dello sport [' ]

  • preview

    Il piazzamento dell’Italia parastatale

    Il livello medio della fu Coppa Europa di atletica raramente, diciamo pure mai, è stato basso come nello scorso fine settimana in Russia (Cheboksary). Ma quello che rimane nella testa di chi legge solo i titoli dei giornali è che l' Italia ha ottenuto un buonissimo sesto posto, a tre punti da uno ' storico' (si fa [' ]

  • preview

    Ron Clarke, se questo è un perdente

    Ron Clarke era un perdente, tanto per non allontanarci troppo dagli schemi applicati a LeBron James o a chi osa essere sconfitto nella finale o giù di lì di una manifestazione: cosa che all' ex campione morto a 78 anni è capitata, visto che ha trovato chi è andato più forte di lui. Guardi i suoi [' ]

  • preview

    Ehunmilak Ultra Trail, esagerazione basca

    Tutti gli appassionati di corsa tendono ad esagerare. Nei racconti, insopportabili per chiunque sia fuori da questo trip, ma anche nella ricerca di gare superiori alle proprie possibilità. Di solito ce ne rendiamo conto durante o dopo, ma ci sono casi in cui anche il senno di prima dovrebbe funzionare. Ma non ha funzionato quando [' ]

  • preview

    Annarita Sidoti, una donna d’oro

    La buona notizia è che Annarita Sidoti sia riuscita a sopravvivere per sei anni al cancro e quindi a vedere i primi sei anni di vita del suo terzo figlio, quella cattiva è che è morta a 46 anni dopo una serie di operazioni che provoca dolore fisico anche soltanto ricordare (lei stessa di recente [' ]

  • preview

    Ossola Trail, mal di gambe con gioia

    Si è conclusa la nona edizione dell’Ossola Trail, gara che sta diventando una classica nel panorama dell’off road. Siamo sul lago di Mergozzo, in Piemonte: 270 gli iscritti, quasi raddoppiati dalle edizioni precedenti. Tanti i motivi del successo: l’aver riunito due gare in una, la Beach Trail e l’Ossola Trail; averla spostata di data, da [' ]