Atletica

  • preview

    La Pro Patria di Mastropasqua

    Oscar Eleni dall’Osteria del treno nella zona milanese della stazione centrale. Ospite felice dell’atletica come avevamo imparato ad amarla in Gazzetta sotto la guida di Alfredo Berra, convitato con tanti sassolini nelle scarpe pensando a quello che è oggi, uno dei tantissimi che sentivano l’obbligo di applaudire da quel regno magico del cibo e del [' ]

  • preview

    L’anno zero dell’atletica italiana (stavolta davvero)

    Quante volte negli ultimi anni abbiamo letto, dopo una disastrosa spedizione olimpica o mondiale, che l’atletica italiana è al suo anno zero? Ecco, stavolta è proprio vero. Ma non per le zero medaglie di Rio, risultato negativo che eguaglia quello di Melbourne ’56, visto che l’atletica è uno sport davvero universale e un ragazzo nato [' ]

  • preview

    Effetto Placebo

    Oscar Eleni dal Famedio dei repressi per non essere stato a Formia ad ascoltare Ans Botha la stupenda e severa allenatrice settantacinquenne di Wayde van Niekerk, il sudafricano con campo base a Gemona che ai Giochi di Rio avrebbe dovuto incantare tutti perché il capolavoro è stato quel giro di pista carioca. Il suo record [' ]

  • preview

    Running per soli adulti, il sesso che allena

    Sesso e sport sono due colonne del sistema mediatico, ma al di là dei trucchi acchiappaclick (niente di male, meglio essere letti che essere ignorati) sono davvero parti fondamentali delle nostre vite. Per questo Running per soli adulti ' Il sesso che allena è un libro interessante già soltanto per gli argomenti. Laura Sonzogni e Paolo [' ]

  • preview

    L’atletica di Stefano Mei

    A Rio l’atletica italiana ha toccato il punto più basso degli ultimi sessanta anni, non lo diciamo tanto per dire (zero medaglie come a Melbourne 1956), ma Alfio Giomi ha lo stesso buone possibilità di essere rieletto presidente della FIDAL. Comunque alle prossime elezioni troverà un avversario temibile in Stefano Mei, che a Milano ha [' ]

  • preview

    La sala pesi della Trost

    Oscar Eleni sul lago Smeraldo, a Fondo, nella Val di Non, che era regno di Franco Grigoletti, nel giorno del ricordo, con amici, non tutti, ma il tempo fa dimenticare, divide, impone di cercare scuse per mancare al brindisi, e badanti, che almeno regalano libri per cambiare il punto di vista sul mondo intorno a [' ]

  • preview

    Giochi e giochetti del beach volley (secondo Greta Cicolari)

    Già in passato ci eravamo occupati del caso di Greta Cicolari, che con Marta Menegatti formava una delle coppie di beach volley più forti del mondo prima che dissidi con il c.t. azzurro Lissandro la escludessero dalla Nazionale (vicenda complessa e non ancora terminata, che a un primo livello potremmo sintetizzare dicendo che Lissandro afferma [' ]

  • preview

    Schwazer deve salvarsi da Donati

    Bisogna salvare Alex Schwazer, da se stesso ma anche da Sandro Donati. Nemmeno ora che il TAS l' ha squalificato per altri 8 anni la vicenda del marciatore azzurro è infatti vicina alla conclusione. Perché se la parte scientifica è stata chiarita, visto che la positività di Schwazer è stata riscontrata sia dai laboratori di Colonia [' ]

  • preview

    Kendra Harrison e gli anni Ottanta

    Ci voleva la grande delusa dei Trials americani, Kendra Harrison, per dare una scossa all’atletica in maschera che si sta avvicinando ai Giochi di Rio. Nella prima serata del meeting di Diamond League di Londra, nello stadio Olimpico, ha infatti battuto uno di quei record degli anni Ottanta che ciclicamente fanno aprire il dibattito su [' ]

  • preview

    L’atletica triste senza Tamberi

    A cinque giorni dall’infortunio alla caviglia, e il giorno dopo l’operazione effettuata a Pavia, ancora non riusciamo ad accettare che Gianmarco Tamberi non possa partecipare ai Giochi di Rio, ma l’atletica e soprattutto la vita sono ingiuste: non è una scoperta del 2016. L’unica vera speranza azzurra di medaglia, campione mondiale indoor ed europeo all’aperto, [' ]