Televisione
Terrorismo da poster
di Andrea FerrariLa fiction su Carlos trasmessa da Sky è di grande qualità, nel panorama italiano era ovvio che risaltasse. Peccato solo per qualche omissione storica e per iniziative di marketing degne di una civiltà al tramonto' Abbiamo guardato in modo quasi religioso l' attesa prima puntata della fiction su Carlos , coproduzione europea premiata persino ai [' ]
Dahlia nera
La vicenda di Dahlia, con la sua crisi finanziaria e i suoi diritti tornati sul mercato e non ancora assegnati, la dice lunga sul rapporto fra calcio, informazione o presuna tale, politica e sopravvivenza di televisioni dipendente da quella che in Italia è l’unica vera ‘killer application’, per esprimersi in cialtronese 2.0. In pratica Centro [' ]
L’esclusiva esclusa di Sky
di Stefano OlivariAveva ragione Galliani. Le botte in allenamento fra Ibrahimovic e Onyewu sono cose successe mille volte (sempre silenziate, ma questo è un altro discorso) e hanno alla fine dato un po’ di cattiveria in più al Milan, che a Bari con un modulo meno da dream team (Berlusconi stava in quel momento seguendo [' ]
Ridateci le catene
di Stefano OlivariL' estate propone avventure incredibili, degne del ' pizza fredda e birra calda' di Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro. La nostra è stata la visione su Rai Gulp delle vecchie puntate di ' Mimì e la nazionale di pallavolo' , uno dei più bei cartoni animati a tema sportivo mai prodotti. In Italia, con vari titoli, la [' ]
Catene in replica
di Stefano OlivariLunedì il principale canale Mondiale di Sky, in parole povere il 205, tornerà ad essere Supercalcio. E fin qui siamo all' ordinaria informazione ' di servizio' dei giornali che a fianco a questi arguti trafiletti ospitano casualmente la pubblicità di Sky. Chiusura in bellezza, domenica, con una maratona con tutti i faticosi uno a zero [' ]
Cvetkovic e Arslanovic erano nostri
di Stefano Olivari Tonino Carino non era un maestro di giornalismo: non lo si può dire nemmeno adesso che è morto, a meno di non essere specializzati in coccodrilli o autori di una fiction di Rai Uno. Ammesso che lo fosse, nessuno fuori dalle Marche (dove dopo i fasti di Novantesimo Minuto era diventato caporedattore [' ]
Troppe luci in the Sky
di Jvan SicaLe differenze fra l' Olimpiade invernale vissuta attraverso la pay-tv o secondo lo schema Rai: completezza contro romanzo, vince il romanzo' A più di una settimana dal via delle Olimpiadi di Vancouver, è tempo di capire come le televisioni italiane la stiano sfangando. La domanda che aleggiava da un anno, fino al 12 febbraio [' ]
Il lavoro secondo Mtv
di Andrea FerrariVideomusic va ricordata per un motivo apparentemente banale: fu il primo canale italiano interamente dedicato alla musica e se è vero, per dirla con Nanni Moretti, che “le parole sono importanti”, va dato atto a quel canale, che in molti ricordano con nostalgia, di essere sempre stato coerente con la sua “mission” : [' ]
Vite ultrapiatte
La fame nel mondo è un problema più importante, però è da qualche giorno che noi smadonniamo per la scelta di Sky Sport di passare al formato 16:9 per tutte le sue trasmissioni, dal calcio ai tg. Ci voleva l' inizio del campionato di calcio per far scattare l' indignazione della maggioranza silenziosa, l' Italia che si autotassa [' ]