Televisione
- Per gentile concessione di ZDF- Vista mercoledì sera su ZDF la diretta di Bayer Laverkusen-Lazio, sul canale 546, non criptata e a dirla tutta nemmeno pubblicizzata da Sky Sport, che di Mediaset Premium sarebbe la teorica concorrente. I casi sono due e mezzo: se ZDF doveva criptare il segnale e non lo ha fatto la situazione è stata illegale, se [' ] 
- La serie A sul divano Sky-Mediaset- Da quarant’anni leggiamo che la serie A è in crisi e che il pallone si sta sgonfiando, però evidentemente si sta sgonfiando in maniera molto lenta visto che la differenza di interesse fra il calcio e gli altri sport (nei quotidiani, non soltanto quelli sportivi, spregiativamente definiti ‘varie’) è molto più marcata rispetto agli anni [' ] 
- Chi si iscrive al Rischiatutto?- “Aiaiai Signora Longari, lei mi è caduta sull’uccello!”. Questa frase, entrata nella mitologia della televisione italiana e smentita più volte dagli interessati, per anni è stata attribuita a Mike Bongiorno in occasione di una puntata del Rischiatutto, secondo noi da considerarsi ancor più di Lascia o Raddoppia? (dove si gareggiava da soli) il padre di [' ] 
- Wayward Pines, troppe occasioni sprecate- Mentre le donne giustamente guardano toy boy di periferia (in genere disoccupati che vanno in palestra e chattano tutto il giorno postando le foto dello spritz) e sessantenni da weekend di charme (di solito babypensionati imbottiti di Viagra), i quarantenni che mantengono entrambe le categorie e spesso anche le donne si instupidiscono con speciali calciomercato [' ] 
- I cattivi sapori dell’Italia su Sky- Abbiamo seguito la presentazione della nazionale italiana di pallacanestro su Sky, che trasmetterà in esclusiva le partite del prossimo Europeo interstatale, che l' Italia inizierà a Berlino per finirlo, speriamo, a Lilla. Dell' aspetto sportivo parla diffusamente su Indiscreto il nostro, il vostro, Oscar Eleni. Modestamente aggiungiamo che questa è secondo noi, per talento individuale medio, la [' ] 
- Effetto parrocchia, effetto boomerang- Sabato scorso, Tricolore sul Colle di Superga, per un attimo, sport ricco e sport povero si sono incrociati. Una corsa di alto lignaggio, vinta dalla maglia gialla 2014, su un percorso difficile e suggestivo. Dal vivo, dalle parti della Basilica, l' organizzazione era ai minimi termini: nemmeno uno schermo gigante per gli appassionati, macchine parcheggiate senza criterio, [' ] 
- The Avengers, la classe di John Steed- Agente Speciale (The Avengers, nulla a che vedere con il fumetto e i relativi film) è stata una delle serie che abbiamo amato di più. Meravigliosa storia di un’organizzazione dedita allo spionaggio fantastico, produzione tipicamente anglosassone dell’epoca (realizzata negli anni Sessanta del secolo scorso la guardammo solo una decina di anni dopo) vedeva al centro [' ] 
- Dick Van Patten, più della famiglia Bradford- Si può scrivere di Dick Van Patten senza citare La famiglia Bradford? Non c’è dubbio che il volto dell’attore americano appena scomparso a ottantasei anni sia legato principalmente alla serie americana in originale chiamata Eight is Enough e ispirata inizialmente alla storia vera di Thomas Braden, dove interpreta un giornalista con riporto (Tom) padre di otto [' ] 
- Quelli della notte, quando Arbore univa il paese- Quelli della Notte sarà celebrato nel suo trentennale questa sera da Fabio Fazio, a ' Che tempo che fa' , con ospiti Nino Frassica, Maurizio Ferrini e ovviamente Renzo Arbore, che con l' Orchestra Italiana farà riascoltare tutti i tormentoni della trasmissione, a partire da ' Ma la notte no' . La tivù che celebra se stessa ha sempre qualcosa [' ] 
- Una serata Bella, un autore grande- Pochi come Gianni Bella hanno vissuto da protagonisti gli anni d' oro della discografia italiana e di questi pochi ancora meno sono quelli che lo hanno fatto come autori, nonostante il fratello di Marcella abbia avuto una buona carriera anche da solista (più volte in gara a Sanremo, nel 1976 vinse il Festivalbar con ' Non si [' ]