Televisione

  • preview

    Hunting Hitler, il gioco meglio del risultato

    Qualche giorno fa si è letto che in vari paesi sarebbe scoppiata la Hitler-mania, non nel senso di movimenti neonazisti ma di rimasticatura pop dell' immagine del Fuhrer, in varie chiavi, in maniera non dissimile da quanto avvenuto anni fa con Mao e il Che. L' unica chiave che ci interessa è però quella storica: siamo freschi [' ]

  • preview

    Una vita da libidine, intervista a Jerry Calà

    Per tutti noi di Indiscreto Jerry Calà è non soltanto un personaggio di culto, ma anche un artista che ha attraversato quattro decenni di storia italiana mantenendo quella freschezza e quello spirito di osservazione della realtà quotidiana che sono in maniera evidente alla base del suo successo. Un' esistenza sotto i riflettori, ben raccontata nella sua [' ]

  • preview

    House of Cards quarta stagione, giocata ogni carta

    Il primo mercoledì senza House of Cards ci intristisce ma in fondo anche un po' ci solleva, complice la semifinale di Champions, perché come tutte le serie tivù ambientate fra Casa Bianca e dintorni anche questa, pur notevolissima, si stava un po' incartando su se stessa. In questa quarta stagione il ticket Underwood presidente-Claire vice [' ]

  • preview

    J-Planet, finalmente si parla di Juventus

    Forse non tutti sanno, nemmeno tutti gli juventini potenzialmente interessati, che ieri è partito un nuovo canale monotematico di calcio. Si chiama J-Planet, l' editore è Mediapason (il gruppo di Telelombardia, in pratica), Marcello Chirico ne è il direttore (con Fabio Ravezzani direttore editoriale), il canale è il 63 del digitale terrestre, non c' è bisogno di [' ]

  • preview

    Vespa o Maggioni?

    [poll id=' 177' ] L' intervista al figlio di Salvatore Riina, fatta da Bruno Vespa nel suo Porta a porta, ha suscitato reazioni politiche violente, su tutte quelle di Grasso e Bindi, e di sicuro sta spaccando la RAI: da una parte Carlo Verdelli (ex direttore della Gazzetta dello Sport, per noi del bar, inventore fra le altre [' ]

  • preview

    Gabriele o Silvio Muccino?

    [poll id=' 175' ] Nonostante in tanti asseriscano di non guardarla, la RAI ha ancora qualche ragione d' essere: postificio per giornalisti e funzionari che nel mondo reale sarebbero disoccupati, bancomat per pseudointellettuali che pretendono di fare trasmissioni sottratte al giudizio del mercato, soprattutto rassicurante contenitore di luoghi comuni per un' Italia tutto sommato ancora maggioritaria. Un' Italia che vota (purtroppo). [' ]

  • preview

    L’ultimo time out di coach Reeves

    Coach Reeves non significa soltanto i bei pomeriggi di Italia Uno di una volta, dopo Dee Jay Television e prima di uscire a giocare (il lato positivo dei professori sessantottini è che bocciavano soltanto i casi disperati), ma anche la più bella fiction sportiva della storia, The White Shadow, da noi conosciuta come Time Out. [' ]

  • preview

    Il mistero di Downton Abbey

    Due domeniche fa si è chiusa anche in Italia la sesta e ultima stagione di Downton Abbey, con Mediaset che l' ha collocata nel semiclandestino palinsesto di La5, non esattamente il più nobile dei suoi canali. Anche la quinta stagione si era vista su La5, mentre le prime quattro le avevamo seguite su Retequattro dopo decenni [' ]

  • preview

    La mia RAI e il mio calcio (Intervista a Beppe Barletti)

    È un peccato che molte delle persone che si stanno apprestando a leggere questa intervista non abbiano visto in azione un giornalista come Beppe Barletti. Del resto è andato in pensione nel 1993 e i pochi frammenti dei vecchi ' Novantesimo Minuto' e ' Domenica Sprint' che girano sul web non gli rendono giustizia, anche perché nella [' ]

  • preview

    Masterchef Italia 5, più personaggi e meno cattiveria

    Al netto degli spoiler, questa sera su Sky sapremo chi ha vinto la quinta edizione di Masterchef Italia. Avendole seguite tutte, pur sapendo zero di cucina e detestando chi ne parla in continuazione (comprendiamo quindi chi pensa la stessa cosa di chi parla di calcio), ci sentiamo di dire che questa è stata la peggiore [' ]