Televisione
Il Necco possibile prima dei social network
La morte di Luigi Necco, a quasi 84 anni, ci ricorda una volta di più che gli anni Ottanta sono stati gli anni d’oro del calcio italiano per mille motivi, non ultimo quello che dall’anno di grazia 1982 al 1991, quindi in nove stagioni, vinsero lo scudetto sette squadre diverse. Fra queste, ben due volte [' ]
Moro 40 anni dopo e il consenso delle Brigate Rosse
Il 16 marzo del 1978 eravamo in classe, quinta elementare, quando il bidello entrò e disse qualcosa alla nostra maestra Fanny. Subito dopo la maestra ci comunicò che poco prima era stato rapito Aldo Moro ed erano stati uccisi gli uomini della sua scorta. Nessuno di noi aveva la minima idea di chi fosse Moro, [' ]
Il ritorno dei Telegatti e della loro Italia
A ottobre rinascono i Telegatti, dopo un decennio di assenza. L’annuncio del direttore di TV Sorrisi e Canzoni, Aldo Vitali, riguardante il ritorno delle statuette assegnate al mondo dello spettacolo, ci fa tornare ai tempi di quando c’era ancora il tubo catodico ed esisteva sostanzialmente soltanto la RAI. Sarebbe arrivato poi il duopolio con Fininvest-Mediaset, [' ]
Master Chef 7 e la cucina che ha rotto
La settima edizione di MasterChef Italia si è conclusa con la vittoria del concorrente decisamente più simpatico, Simone Scipioni di Montecosaro, provincia di Macerata, ma forse non del più bravo, per creatività: al livello e forse meglio di Simone erano per noi Kateryna arrivata seconda (bravissima anche nel difendersi su piatti regionali italiani, lei in [' ]
Il sano disprezzo di Mentana
Abbiamo seguito almeno dodici ore di #maratonamentana su La 7, dai primi exit poll fino ai commenti pomeridiani riguardanti il discorso di Renzi: non solo per l' importanza di queste elezioni ma anche per la formula quasi ipnotica di Enrico Mentana, praticamente un format sintetizzabile in tre punti. Il primo: in studio quasi soltanto giornalisti e [' ]
Netflix anche su Sky, abbonamento unico per il nonno
L' accordo fra Sky e Netflix potrebbe significare molto, almeno per le nostre asociali serate. Le due aziende hanno infatti annunciato ufficialmente che in un futuro non lontanissimo, l' inizio del 2019, partendo dal Regno Unito ma arrivando subito dopo anche in Italia e nel resto d' Europa, tutto il servizio di Netflix che attualmente vediamo sul computer [' ]
See you later, grandezza e limiti del Dogui
Impossibile togliersi dalla mente Guido Nicheli e i personaggi da lui interpretati in una carriera da attore quasi per caso. Personaggi? Sarebbe meglio dire personaggio, visto che quando ha provato ad uscire dal ghetto del cumenda e in generale del milanese pieno di ' fresca' non ha in pratica lasciato tracce. In See you later ' [' ]
Il Muro di Sanremo 2018
Commenti sul Festival di Sanremo 2018, a grande richiesta del paese reale che già decretò il successo del Muro 2017. Da Claudio Baglioni a Nina Zilli, passando per Ornella Vanoni, Ron, Decibel, Kolors, Noemi, Luca Barbarossa, eccetera: si sa che l' Uomo Indiscreto non guarda la televisione, perché ha di meglio da fare (tipo salvare il [' ]
Sanremo 1988, perdere l’amore e tanto altro
Festival di Sanremo 1988, teatro Ariston: 26 brani in gara solo tra i Big, un’enormità. Tantissimi successi e nomi, anche tra i giovani, che avranno un grande futuro. Con il trionfo di una canzone scartata l’anno precedente dalle selezioni e diventata invece una grande classico. Stiamo parlando del 1988, un’edizione del Festival della Canzone Italiana [' ]
L’assassinio di Gianni Versace e la quotidianità gay
Troviamo profondamente ingiusto che muoiano le persone di talento, come Gianni Versace e poche centinaia di altre in tutto il pianeta. Gente che ha qualcosa da dire e da dare, non subumani che si trascinano stancamente verso la pensione sperando che la loro squadra vinca o in un colpo di mercato del presidente. Per questo [' ]









