Televisione
House of Cards sesta stagione, la fine scritta dal #MeToo
Abbiamo letto poche critiche, positive o negative che fossero, alla sesta stagione di House of Cards e dopo aver finito di vederla abbiamo anche capito il perché. House of Cards non è più né bello né brutto, perché nel dopo Kevin Spacey-Frank Underwood è diventato niente. Ingiudicabile, senza voto. Un continuo gigioneggiare rivolgendosi al telespettatore [' ]
Adrian, la morte di Celentano
C' era grande attesa per Adrian, il programma di Adriano Celentano con annesso cartone animato (o viceversa) in onda su Canale 5. E l' attesa è sempre stata la cifra stilistica del Celentano televisivo, parco di apparizioni e di ospitate da quando nel Fantastico 8 (stagione 1987-88) quasi per caso creò questo suo personaggio a metà fra [' ]
Ora o mai più, l’edizione della Vanoni
Raggiungere il successo e poi perderlo è triste, anche se quasi tutti noi possiamo testimoniare che non averlo mai raggiunto è decisamente peggio. Su questa semplice considerazione si basa ' Ora o mai più' , la cui edizione 2019 è partita ieri su Rai 1 e che di ritorno da Inter-Sassuolo abbiamo visto registrata, in omaggio ad [' ]
Deutschland 86, il fascino della Germania Est alla fine
Confessiamo che non siamo riusciti a staccarci dalle 10 puntate di Deutschland 86 mandate in onda da Sky Atlantic, anche se la seconda stagione di questa storia è brutta come la prima, Deutschland 83. Il piatto è venuto male, ma gli ingredienti erano irresistibili e quindi ce lo siamo fatto piacere. Germania Est e Ovest, [' ]
Perché aumenta il prezzo di Netflix?
Gli abbonamenti a Netflix costeranno un po' di più, da subito negli Stati Uniti e probabilmente fra poco in Europa, e l' uomo moderno (oseremmo dire l' Uomo Indiscreto) si chiede perché. Non perché gli faccia una grande differenza pagare 9 dollari (o euro) al mese invece di 8 per l' abbonamento base, quello che consente di vedere [' ]
Il successo della Serie A di Santo Stefano
La Serie A il giorno di Santo Stefano è stata un successo, secondo l' unico parametro che conta e cioè il gradimento del pubblico. Non un Boxing Day da sfigati, anche se era già da sfigati dire Boxing Day, ma un turno di campionato che ha avuto 25.405 spettatori di media, quasi uguale a quella dei [' ]
Sanremo 2019 e il vento del rap, o presunto tale
Sono dunque stati annunciati i 22 (più i due vincitori di Sanremo Giovani, ossia Einar e Mahmood) partecipanti al prossimo Festival di Sanremo, ancora una volta guidato da Claudio Baglioni, dal 5 al 9 febbraio 2019. Un elenco rivelato a tappe nel corso di due placide serate su Raiuno condotte bene da Pippo Baudo e [' ]
L’amica geniale, il marketing di Elena Ferrante
Di ' L' amica geniale' , la fiction di cui stasera Rai Uno trasmetterà le ultime due puntate, abbiamo sentito prevalentemente parlare bene. Ma non riusciamo a capire il perché, avendola seguita con attenzione: è la millesima storia familiare, oltretutto di più famiglie (i Cerullo, i Greco, i Sarratore, i Solara, eccetera), con recitazione sotto il livello di [' ]
Guarda… stupisci, Arbore e il passato che stravince
Renzo Arbore, a 81 anni suonati, con i 2,6 milioni di spettatori della prima puntata di Guarda… stupisci su Raidue è stato la settimana scorsa il salvatore della patria televisiva generalista. In studio tra musica napoletana (non a caso il sottotitolo è Modesta e Scombiccherata Lezione sulla Canzone Umoristica Napoletana), ospiti e frattaglie televisive, Arbore [' ]
Il decennio di Baywatch, Pamela Anderson e le altre
La polemica mediatica fra Pamela Anderson e Salvini ci offre il pretesto per ricordare una serie tv dell' epoca in cui ancora si chiamavano telefilm, andata in onda da noi su Italia Uno dal 1989 al 2001 (contando anche la triste versione hawaiana) e su cui si sono formati, diciamo così, milioni di giovani italiani. Salvini [' ]









