Musica

  • preview

    Supersonic, gli Oasis nel vuoto di potere

    Siamo reduci dalla visione di Oasis: Supersonic, il documentario sull' ascesa al successo della band dei fratelli Gallagher culminata con la doppia data a Knebworth dell' agosto ' 96 (trasmessa da Radio Deejay e registrata su cassette che ancora abbiamo) con 250.000 persone presenti e richieste tali, stando a Liam Gallagher, da poter fare 7 date. Gli Oasis furono [' ]

  • preview

    Inseguendo Benji & Fede

    Avete mai sentito parlare di Benji ' Fede? No? Ebbene, sono i nuovi idoli delle ragazzine italiane. Noi ne siamo venuti a conoscenza qualche tempo fa raccogliendo lo sfogo di mamme disperate per le figlie dodicenni che li inseguono ovunque, organizzando raduni social sotto le sedi radiofoniche, mettendosi in coda per accaparrarsi un autografo o [' ]

  • preview

    Fiorella Mannoia, ritorno da Combattente

    Dublino, luglio 1992. Siamo in macchina con alcuni amici e nell’autoradio sta girando il nastro dell’album I treni a vapore di Fiorella Mannoia. Alle prime note de Il cielo d’Irlanda si innesca una festa di suoni familiari per i compagni di viaggio gaelici, che incuriositi ci chiedono di questa cantante. Morale della favola: alla fine [' ]

  • preview

    Born to run, Bruce Springsteen spiegato a tutti

    Non siamo grandi conoscitori della musica di Bruce Springsteen. Certamente abbiamo nelle orecchie i suoi grandi classici, eredità di un ascolto adolescenziale affrettato e sudato al ritmo di Born in The Usa, privo però dell’approfondimento necessario per poterci considerare esperti in materia. Proprio per questo la nostra lettura della sua autobiografia Born To Run, pubblicata [' ]

  • preview

    Corrado Rustici, alla ricerca della Musica

    Sono rari i casi di musicisti italiani moderni capaci di trasferire armi e bagagli, e in questo caso strumenti, negli Stati Uniti per essere accettati là dove si creano le grandi produzioni. Uno di questi è Corrado Rustici, chitarrista e produttore napoletano con una lunga storia alle spalle tra Italia, Inghilterra e USA. Tante le sue [' ]

  • preview

    Lotto infinito, l’anima di Enzo Avitabile

    Ci sono musicisti che entrano, escono e tornano nella vita di chi li ascolta, improvvisamente, come un vecchio amico che si ripresenta alla porta. Uno di questi è per noi Enzo Avitabile, personaggio atipico e certamente poco italiano (ma molto napoletano) nel proporre inizialmente un insieme personale di musica e parole attingenti alla tradizione della musica afroamericana tra soul, [' ]

  • preview

    Free, la musica dopo gli Mp3

    “Nei dormitori universitari di una nazione intera, gli hard disk delle matricole si riempirono fino all’orlo di mp3 piratati. Le istituzioni accademiche furono complici involontari di questo fenomeno, e la pirateria musicale divenne negli anni Novanta ciò che la sperimentazione con le droghe era stata negli anni Sessanta: qualcosa che spinse un’intera generazione a ignorare [' ]

  • preview

    Quattro Words con F.R. David

    Ci sono canzoni che appena partono con le prime note scavano nella memoria facendo scattare ricordi importanti anche se non le ascolti da tanti anni. Nel nostro caso, di inguaribili romantici, una di queste è Words, successone targato 1982 del francese F.R. David capace all’epoca di fare il giro del mondo, Italia compresa dove raggiunse [' ]

  • preview

    La Disciplina di Garbo

    “Pensare è il mio rumore”. Così Garbo cantava nel brano Onda elettrica contenuto nell’album ' Gialloelettrico' del 2005. E in effetti di rumore pensando, nel senso positivo, lui in 35 anni di carriera ne ha fatto parecchio. Dagli esordi di inizio anni Ottanta in un’epoca d’oro per la discografia, arrivando fino ai più difficili giorni nostri [' ]

  • preview

    Zucchero su Raiuno, il segreto della qualità popolare

    Sabato scorso su Raiuno è andata in onda una serata dedicata a Zucchero Fornaciari, o meglio con Zucchero e la sua musica in procinto di partire in tour mondiale dopo il successo dell’ultimo album Black Cat. Intitolata Partigiano Reggiano, si è innescata con l’omonimo e scatenato singolo per poi svolgersi tra ospiti, aneddoti e Massimo [' ]