Musica

  • preview

    Baustelle, lo stile detestato dagli indie perdenti

    Andando a un concerto dei Baustelle si ha la sensazione che il 99% dei loro fan abbia 30 anni, non uno di più né di meno. L' essere fuori target non ci ha però impedito di apprezzare anche l' altra sera all' Alcatraz la musica del gruppo toscano (scritto così sembra un' agenzia immobiliare), che riesce nella difficile impresa [' ]

  • preview

    Testimone del tempo (intervista a Red Canzian)

    È stato Red Canzian la vera rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo? Paradossale, eppure così è parso almeno a chi non ne conosceva a fondo la storia artistica e la sua formazione. Sì, perché proprio lui, uno dei quattro (più uno) ex Pooh, ha fatto gridare al miracolo per un brano dal tiro poderoso (Ognuno ha [' ]

  • preview

    Il Muro di Sanremo 2018

    Commenti sul Festival di Sanremo 2018, a grande richiesta del paese reale che già decretò il successo del Muro 2017. Da Claudio Baglioni a Nina Zilli, passando per Ornella Vanoni, Ron, Decibel, Kolors, Noemi, Luca Barbarossa, eccetera: si sa che l' Uomo Indiscreto non guarda la televisione, perché ha di meglio da fare (tipo salvare il [' ]

  • preview

    Gli Smiths che non torneranno (Intervista a Mike Joyce)

    Da batterista a dj il passo non è troppo lungo: hai pur sempre davanti dei cerchi, ieri i tamburi e oggi i dischi. Nel caso di Mike Joyce la regola vale doppio, oggi che i cerchi di gomma ' i dischi, come cantavano i suoi Smiths in ‘Rubber Ring’' li suona nei locali di tutta [' ]

  • preview

    Sanremo 1988, perdere l’amore e tanto altro

    Festival di Sanremo 1988, teatro Ariston: 26 brani in gara solo tra i Big, un’enormità. Tantissimi successi e nomi, anche tra i giovani, che avranno un grande futuro. Con il trionfo di una canzone scartata l’anno precedente dalle selezioni e diventata invece una grande classico. Stiamo parlando del 1988, un’edizione del Festival della Canzone Italiana [' ]

  • preview

    Amico è d’autore (intervista a Dario Baldan Bembo)

    E all’improvviso, tutta Italia, isole comprese, si ritrovò un motivo da cantare tutta insieme in coro. Intitolato Amico è (inno dell’amicizia), capace di superare i confini nazionali ed entrare di diritto anche tra i cori da stadio, tra il 1982 e il 1983 divenne uno dei tanti successi di Dario Baldan Bembo, organista e tra [' ]

  • preview

    I Novanta sono i nuovi Ottanta

    La nostalgia anni Novanta è già iniziata da tanto tempo, annunciata dalla morte di qualche cantante tossico, e sarà la base dell' industria culturale del prossimo futuro visto che fra poco i nostalgici degli anni Ottanta saranno in coda con il contenitore delle urine in una mano e un mazzo di impegnative del medico nell' altra. È [' ]

  • preview

    Cane sciolto, l’odissea rock di Omar Pedrini

    È il 12 ottobre del 1993 quando nei negozi di musica esce Senza Vento dei Timoria, uno dei più potenti e straordinari dischi rock di un frangente spazio-temporal-musicale irripetuto e irripetibile. Sono anni nei quali, pur senza talent show, escono a getto continuo album di musica rock dalla forza inusitata, straordinaria: Negrita dei Negrita, con [' ]

  • preview

    La storia del punk, impossibile liberarsene

    Conosco Stefano Gilardino da una ventina d’anni, quindi da quello che dovrebbe essere un sacco di tempo. Che però sacco non è, o almeno non lo è in termini di pionerismo punk, dato che ci siamo conosciuti non nel 1977 ma ufficialmente fuori tempo massimo. Quei pochi anni di differenza tra di noi stabiliscono coordinate [' ]

  • preview

    Sanremo 2018, Baglioni in fuga dai talent

    Dunque Claudio Baglioni ha scelto, insieme alla commissione artistica, le 20 canzoni in gara al Festival di Sanremo 2018, in programma dal 6 al 10 febbraio. Diciamo canzoni, perché trattandosi del Festival della Canzone Italiana bisognerebbe parlare di quelle. Nell’attesa, però, riserviamo queste poche righe per fare qualche considerazione a due giorni dall’annuncio, sui rispettivi interpreti, [' ]