Cinema

  • preview

    Una vita da libidine, intervista a Jerry Calà

    Per tutti noi di Indiscreto Jerry Calà è non soltanto un personaggio di culto, ma anche un artista che ha attraversato quattro decenni di storia italiana mantenendo quella freschezza e quello spirito di osservazione della realtà quotidiana che sono in maniera evidente alla base del suo successo. Un' esistenza sotto i riflettori, ben raccontata nella sua [' ]

  • preview

    Totti come Jonathan, rivoluzionario a sua insaputa

    Confessiamo di esserci commossi per il Totti di ieri sera, non soltanto perché avevamo caricato sul gol live della Roma, senza pensare all' Inter che tanto si stava facendo male da sola. Ci siamo commossi al punto di aver seguito nel dopopartita Roma Channel (di culto Rizzitelli), Radio Radio e tutto ciò che di romano si [' ]

  • preview

    Karina Huff, grazie

    Addio alla Susan dei due Sapore di mare e alla Samantha di Vacanze di Natale, ma anche alla Ambra di Giochi d' estate. Senza contare i ruoli minori, fra cui le menzioni d' onore vanno a Domani mi sposo e al tremendo La partita: inguardabile e folle film in costume, forse il meno conosciuto lavoro dei Vanzina, in cui [' ]

  • preview

    Gabriele o Silvio Muccino?

    [poll id=' 175' ] Nonostante in tanti asseriscano di non guardarla, la RAI ha ancora qualche ragione d' essere: postificio per giornalisti e funzionari che nel mondo reale sarebbero disoccupati, bancomat per pseudointellettuali che pretendono di fare trasmissioni sottratte al giudizio del mercato, soprattutto rassicurante contenitore di luoghi comuni per un' Italia tutto sommato ancora maggioritaria. Un' Italia che vota (purtroppo). [' ]

  • preview

    Giorgio Ariani o Alvaro Vitali?

    [poll id=' 161' ] La morte di Giorgio Ariani non è soltanto quella di un protagonista dell' età dell' oro della commedia trash all' italiana, ma anche quella di un personaggio di culto soprattutto in Toscana, fra teatro e televisione. Nel resto d' Italia Ariani era invece poco conosciuto come doppiatore di Oliver Hardy-Ollio, che aveva estremizzato più di Alberto Sordi [' ]

  • preview

    La grande scommessa, mutui subprime e diversificazione

    La gente è psicologicamente poco propensa ad accettare che si possa guadagnare molto anche in periodi di crisi finanziaria, non per gli strumenti usati da chi indovina (o manovra) una tendenza ma perché i cali, i crolli, le bolle hanno sempre in sé qualcosa di destabilizzante. È questo il cuore di La grande scommessa, più tecnico [' ]

  • preview

    Totò e la Fontana di Trevi, quella semplicità che ci manca

    In questi giorni di accesa discussione su Indiscreto è stata citata più volte la leggendaria scena del film Totòtruffa ’62, diretto da Camillo Mastrocinque, in cui Totò (Antonio Peluffo) riesce a vendere la Fontana di Trevi a un incauto italo americano (tale Decio Cavallo, storpiato in Caciocavallo dal genio napoletano' ) con la complicità di Nino [' ]

  • preview

    Antonia, poesia e disperazione

    Antonia Pozzi è stata uno dei maggiori poeti italiani del Novecento, come si potrebbe leggere su un' antologia di quelle davvero polverose. Lo stiamo però dicendo a noi stessi, che per pura ignoranza (giustificata solo in parte dal fatto che ogni giorno analizziamo compulsivamente lo stato di forma del Gent o del Llanelli) la conoscevamo giusto [' ]

  • preview

    Creed, il grande testamento di Stallone

    Tutti a dire che Creed-Nato per combattere non è Rocky VII ma un qualcosa di nuovo, al massimo uno spin-off, a partire da Sylvester Stallone. Invece Creed, due settimane nei cinema italiani, non solo è Rocky VII anche se per ovvie ragioni Rocky non è sul ring, ma è uno dei migliori Rocky. Amaro come [' ]

  • preview

    Carol, in fuga dall’uomo ottuso

    Chi ha letto Indiscreto nell' ultima settimana può avere avuto l' impressione di trovarsi di fronte ad un sito di finocchi (cit.) e non di maschi Alfa, con il Cayenne parcheggiato in doppia fila pur avendo il garage a tre metri. Così oggi svoltiamo e parliamo di lesbiche, freschi della visione di Carol. Pubblicizzatissimo fin dalla sua [' ]