Scommesse

  • preview

    Illusione in diretta

    di Stefano OlivariMolti sono convinti che scommettere ‘live’ offra maggiori possibilità di vittoria. L’idea è che se stasera la Juventus, data a 1,55 (pari a 3,60, Napoli a 6,50), dovesse faticare, la sua quota si alzerebbe molto. Ma ci sono due piccoli problemi: per farci vincere la Juve dovrebbe lei per prima vincere, ma soprattutto [' ]

  • preview

    Una serie B da Champions League

    di Stefano OlivariLa serie B italiana muove volumi bassi, da poche migliaia di euro a partita, ma a volte riesce a destare un interesse da Champions League con giocate totali ben oltre il milione. E’ il caso di Brescia-Ancona di martedì, con vittoria della squadra di Sonetti data fra l’1,65 e l’1,75. Poche ore prima [' ]

  • preview

    Tanta fiducia nel Brescia

    di Carlo Tecce Martedì sera, turno infrasettimanale, serie B. Un giorno prima della coppa Uefa, sette dagli ottavi della Champions. Una partita anonima con risultato prevedibile, quote modeste e abbordabili. Nella complessità della serie B, sempre sgusciante per gli allibratori, Brescia-Ancona era un evento chiaro e poco interessante. Eppure, senza distinzioni di agenzie, le società [' ]

  • preview

    Le cose vanno davvero male

    Quando le cose vanno davvero male la gente scommette di più su tutto, anche sui giochi statisticamente ladri come il lotto o le varie lotterie da cui lo Stato biscazziere (quello stesso che oscura Betfair, dove guarda caso si ricoprono i bookmaker legali) trae qualche soldo per l' ordinaria amministrazione: meno di quelli incassati da IVA [' ]

  • preview

    Con Totosì vai sul sicuro

    Vittoria sicura sfruttando gli errori dei bookmaker o almeno di qualche loro impiegato distratto: insomma, il sogno di tutti noi che qualche volta (più spesso di quanto non si creda: quanti giornalisti scrivono per sbaglio ha, nel senso di avere, senza acca?) diventa realtà. La scorsa notte verso mezzanotte e mezza sul sito di Totosì [' ]

  • preview

    Come ragiona il bookmaker

    Comprendere il modo in cui ragiona un bookmaker è fondamentale per scegliere certe giocate e soprattutto per evitarne certe altre. Come ragionano quindi i quotisti delle principali case? La base di tutto è la valutazione sportiva dell' evento, mettiamo Inter-Panathinaikos di stasera, dopo aver considerato tutte le informazioni a disposizione (stato di forma, infortunati, condizionamenti esterni, [' ]

  • preview

    Probabilità soggettiva

    Finora abbiamo parlato di scommesse in una prospettiva empirica, dal punto di vista del possibile tarocco o della differente valutazione delle probabilità di un evento fra giocatore e banco. Insomma, sempre tenendo conto dei convocati di Ranieri, degli infortunati dell' Empoli e delle varianti tattiche di Gasperini. In realtà l' aspetto più affascinante del gioco d' azzardo, del [' ]

  • preview

    Mentalità americana

    Chi ha scommesso o scommette anche sul mercato americano, o comunque con operatori americani, si confronta quotidianamente con il concetto di line più che con quello di quote su vittoria o sconfitta (il pareggio, poi, roba da MLS' ). Rispetto alle quote europee, anche quelle in versione anglo-cavallara (lasciamo stare per il momento l' Asian Handicap), la [' ]

  • preview

    Misteri dell’exchange

    Probabilmente viviamo in un mondo parallelo, ma fra le persone che conosciamo sono poche quelle che non scommettono sullo sport. E' però stranamente alta la percentuale, fra queste, di chi ha solo una vaga idea di cosa sia un betting exchange. Risposta cumulativa, sperando che non inorridiscano i professionisti della materia. Un betting exchange è [' ]

  • preview

    Corrotto chi perde

    Come per Italia-Camerun del 1982, la sola ipotesi di tarocco per Italia-Ucraina quarto di finale del Mondiale 2006 ha scatenato reazioni acritiche in un senso e nell' altro. Tutte le partite sono a rischio di trucco, però il trucco va provato o almeno, visto che parliamo di giornalisti e non agenti segreti, supportato con una testimonianza. [' ]