Scommesse
L’Asia arriva prima
di Stefano OlivariIn Italia di fatto non esiste, ma nel mondo l’Asian Handicap è una delle opzioni preferite dai bookmaker. Si tratta di una scommessa secondo cui una squadra, la più debole delle due, riceve un punteggio iniziale teorico con cui conduce il gioco con mezzo gol, un quarto, tre quarti, un gol intero, eccetera. [' ]
Vedi Napoli e poi scommetti
di Stefano OlivariL’individualismo è alla base della psicologia di ogni scommettitore, ma a volte purtroppo bisogna anche guardare gli altri: cosa giocano e con quali volumi. Per due motivi. Il primo: la distribuzione percentuale del gioco sulle singole possibilità (molti bookmaker la propongono anche in homepage, di sicuro è ricavabile da tutti i siti di [' ]
Favoriamo i favoriti
di Stefano OlivariLa matematica dimostra che nelle scommesse non esiste una strategia vincente a prescindere dalla scelta delle partite. Però migliaia di studi statistici evidenziano l’unico sistema ‘cieco’ temuto dai bookmaker: la puntata sui favoriti, quando non addirittura sugli strafavoriti. Anche se le quote sembrano basse, anche se c’è meno divertimento, anche se pubblicazioni miracolistiche [' ]
Americani poco liberali
di Stefano OlivariLa grandi leghe sportive americane, in particolare la NFL, stanno da anni combattendo una guerra contro le scommesse singole. Ad esempio nel Delaware, dove solo da poco le giocate sullo sport sono state ammesse (negli USA l’unico altro stato in questo senso ‘liberale’ è il Nevada), dopo una serie di cause si è [' ]
Gioco a somma zero
L’estate è la stagione più temuta dai bookmaker che operano in Italia, per due ragioni fondamentali: a) minor numero di eventi su cui spalmare il rischio di impresa; b) poche giocate da parte degli scommettitori occasionali, controllati a vista dalla famiglia. Non è un caso che in agosto, il mese dei professionisti e degli scommettitori [' ]
Tarocco incompiuto
di Stefano Olivari Matt Le Tissier è uno dei grandi incompiuti del calcio inglese, dopo una vita nel Southampton e qualche apparizione in nazionale. Adesso è diventato il primo ex giocatore famoso a rivelare il vero terreno di caccia dei taroccatori. Che non è tanto il risultato delle partite, quanto corner, ammonizioni, rigori, triplette ed [' ]
Cinismo batte SuperEnalotto
di Stefano OlivariIl SuperEnalotto ha fatto bene alle casse dello Stato e male alla psicologia di molti scommettitori italiani, portati a pensare che senza il possibile colpo grosso non valga la pena di scendere in campo. Situazione ben rappresentata dal gioco ante-post, molto frequentato anche dai giocatori di grande taglia che grazie alle ricoperture (‘bancando’ [' ]
La vera scommessa su Leonardo
di Stefano Olivari Passare dalla scrivania alla panchina è una scommessa, in tutti i sensi. E quella della dirigenza milanista su Leonardo ha ottime possibilità di essere persa. Non stando al bar sottocasa, pieno di esaltatori di una vaga ‘esperienza’ e di una ancor meno definibile ‘gavetta’ (nemico numero uno di questi vecchi adoratori del [' ]
Non siamo nobili russi
di Stefano OlivariAl netto delle frodi umane la roulette è il gioco statisticamente più onesto, per questo grandi studiosi hanno tentato di adattare metodi da casinò al mondo molto più complesso delle scommesse sportive. Il più famoso di questi sistemi è il D’Alembert, dal nome del francese che fu tra i più vivaci esponenti dell’Illuminismo. [' ]
Stangata in differita
Attenti alla Stangata. Non per il vantaggio matematico del banco rappresentato dall’aggio, ma perché molti operatori sfruttano un meccanismo molto simile a quello del famoso film con Paul Newman e Robert Redford. In sintesi: truffa grazie a radiocronache trasmesse in leggera differita presso una finta agenzia di scommesse. Qualcosa di simile sta avvenendo attraverso siti [' ]