Recensioni
Le energie di Giuni Russo
E' stato di recente ristampato di nuovo in CD Energie, disco di Giuni Russo pubblicato in origine alla fine del 1981. Primo frutto della collaborazione con Franco Battiato che, affiancato da Giusto Pio, in quel periodo tramutava in oro tutto ciò che toccava (vedi anche le collaborazioni con Alice e Milva) nella sua versione originale [' ]
Herrera, Rocco e quella Milano in bianco e nero
“Grazie anche a loro nel maggio del 1963 all' improvviso Milano divenne capitale del calcio europeo, cominciando a prenotare anche il tetto del mondo”. I due in questione erano Helenio Herrera e Nereo Rocco alla cui rivalità (e delle relative squadre, Inter e Milan) è dedicata la mostra Quelli che' Milan Inter ‘63 La leggenda del Mago [' ]
Il mix acustico dei Soulbahia
Questa nuova intervista la riserviamo a un musicista che ci ha contattati direttamente per sapere se eravamo interessati a parlare di lui e della sua band. Poiché non abbiamo pregiudizi di sorta (e tendenzialmente ci piace comunque rispondere), dopo aver ascoltato qualcosa abbiamo deciso che valeva la pena saperne di più lasciando poi ai lettori [' ]
La tranquillità di Sean Thornton
L’altra sera siamo capitati per caso su un canale che trasmetteva un film di John Ford: Un uomo tranquillo. Erano parecchi anni che non lo vedevamo e, nonostante la pessima condizione della pellicola, siamo inevitabilmente rimasti davanti al televisore per gustarci la storia (ispirata a un racconto breve di Maurice Walsh) dell’ex pugile che dagli Stati [' ]
I minuti di Alison Moyet
E’ un’aria fresca quella che si respira ascoltando il nuovo disco di Alison Moyet. Un’aria di quelle che ti fanno capire come oggi si possano ancora realizzare opere senza cedere a compromessi modaioli. Pubblicato dall’etichetta indipendente Cooking Vinyl (un nome, un programma), The Minutes rompe un silenzio di oltre cinque anni (The Turn è uscito [' ]