Recensioni

  • preview

    Giro del mondo in una Coppa, noi che ricordiamo Fritz Walter

    Il Mondiale si sta avvicinando e per un mese le nostre vite saranno un po' meno infelici. Non avendo una vita sociale sarà possibile guardare tutte e 64 le partite del torneo, come siamo soliti fare (chiaramente per gli ultimi turni dei giorni ci piegheremo alla differita), ma è letteralmente impossibile stare dietro a tutta [' ]

  • preview

    Il Miracolo, il sangue di Renzi

    Le fiction prodotte da Sky hanno un livello minimo sotto cui non scendono ed anche Il Miracolo, le cui otto puntate della prima stagione sono appena andate in onda su Sky Atlantic, non fa eccezione. La serie ideata da Niccolò Ammaniti riesce a toccare temi pesanti come politica, religione ed in generale fede in qualcosa, [' ]

  • preview

    4 3 2 1, il nucleo di Paul Auster

    Chi sostiene che il romanzo sia morto dovrebbe leggere 4 3 2 1 di Paul Auster, In Italia pubblicato da Einaudi l' anno scorso, un libro che ci permettiamo di consigliare per l' estate non perché affronti temi estivi (anzi) ma perché necessita di una certa concentrazione e dell' assenza di persone, messaggi o situazioni che ti interrompano [' ]

  • preview

    A’Riccione, anche se non siamo Brera

    Da sempre siamo grandi cultori dei posti che identifichiamo con gli anni Settanta-Ottanta, che nella nostra mente contrapponiamo all' alta ristorazione degli chef spocchiosi, a quella media dei riciclatori di soldi con insegne e gestioni che cambiano ogni anno in mezzo alle recensioni entusiastiche dei marchettari, e anche a quella bassa che tranne rari casi perde [' ]

  • preview

    Il romanzo della canzone italiana, mezzo secolo da ricordare

    Come ben sanno i nostri affezionati e meno affezionati lettori, siamo supporter della canzone italiana. Con tutte le conseguenze del caso quando ci mostriamo troppo entusiasti. Abbiamo quindi accolto con favore l’uscita del nuovo libro di Gino Castaldo per Einaudi, intitolato Il romanzo della canzone italiana e sottotitolato Storie, aneddoti e personaggi della canzone moderna [' ]

  • preview

    Ta Hua, il nostro angolo di Hong Kong

    Non siamo ultras della cucina orientale ma uno dei posti da noi frequentati più spesso è un ristorante basato sulla cucina di Hong Kong, il Ta Hua. Non lontano da una delle zone più di tendenza di Milano (Porta Nuova) e in fondo nemmeno da quella più per tamarri (Corso Como), si trova però in un [' ]

  • preview

    Loro 1 e Loro 2, sensibilità e furbizia

    C' è qualcosa che non sia stato ancora detto su Loro 1 e Loro 2? All' ultimo film di Paolo Sorrentino non è mancata di sicuro la promozione, quella classica con ospitate da Fazio e altri ma anche quella involontaria dei tanti politici che l' hanno recensito senza averlo visto: mediamente una schifezza per quelli di destra, mediamente [' ]

  • preview

    Homeland 7, l’ossessione per la Casa Bianca

    La settima stagione di Homeland, in Italia in programmazione su Fox ogni lunedì sera (oggi la quarta puntata), è stata finora una delusione totale nonostante fossimo preparati a una storia in calando, come è logico per una serie con tante ambizioni e che ha avuto grandi picchi emotivi (l' assalto all' ambasciata americana di Islamabad o l' uscita [' ]

  • preview

    Mario Fossati e il confine del giornalismo sportivo

    Fra i grandi giornalisti sportivi italiani Mario Fossati è stato il meno divo e il meno personaggio di tutti, nonostante in più di mezzo secolo fra Gazzetta dello Sport (1945-1956), Giorno (1956-1982) e Repubblica (1982-2010) abbia conquistato generazioni di lettori che amavano la sua prosa priva di retorica, con la sua enorme cultura che si [' ]

  • preview

    Tonya, la campionessa degli esclusi

    Il migliore film sportivo degli ultimi anni è senza dubbio Tonya, anche perché non è un vero film sportivo ma una storia di bianchi poveri e incazzati di provincia (East Portland) che difficilmente trova spazio nella cinematografia mainstream, ormai rivolta ai ragazzini o ai buoni sentimenti, né tantomeno in quella d' autore in cui gli emarginati [' ]