Recensioni
Lievità, la sostenibile leggerezza della pizza gourmet
Le variazioni sul tema pizza sono infinite, così come le polemiche sul concetto di vera pizza. Che è come dire vera donna, vero uomo o vero calcio: casi tipici in cui ciò che ci piace può essere detestato da altri. La pizza gourmet sembra comunque studiata apposta per dividere, sia perché vuol dire tutto e [' ]
Bella zio, quando Vitali fa il Bergomi
Siamo cattivi recensori di libri perché i libri che non ci piacciono li abbandoniamo dopo poche pagine e quindi non possiamo scriverne, a meno di non copiare quattro frasi dalle alette o dall' introduzione come fanno quasi tutti. Però per ' Bella Zio ' Il mio romanzo di formazione' (Mondadori) abbiamo fatto un' eccezione, perché gli ingredienti erano per [' ]
Il dottor Socrates, l’anima dell’Ottantadue
Come ultimo post prima di qualche giorno di stop consigliamo un libro che ci sembra riduttivo definire ' per l' estate' , perché c' è dentro moltissimo oltre alla approfondita biografia di un campione che ci ha sempre affascinato. In ' Il dottor Socrates' (Milieu Edizioni, 2018) Andrew Downie tenta l' impresa di raccontare un uomo che è sempre stato raccontato [' ]
Pokeia, ritorno sui Navigli
Non siamo davvero mai alla moda, però in onore di ' Pagando il conto' e del suo successo abbiamo almeno l' umiltà di seguire i trend-setter Andrea e Duccio nell' 1% delle loro scorribande all' interno della notte milanese. Soltanto loro potevano dopo tanti anni trascinarci di sera sui Navigli, dove a suo tempo abbiamo lasciato cifre enormi per [' ]
Jethro Tull, quando i vecchi sono giovani
Perché ci sono cantanti o gruppi che dopo cinquant' anni di carriera sembrano meno datati di altri molto più giovani? Ce lo chiedevamo l' altra sera all' ippodromo, mentre eravamo in coda per ritirare il biglietto per il concerto dei Jethro Tull acquistato su Ticket One (che non permette di stamparselo a casa, scelta ridicola che subiamo ogni [' ]
The Americans 6, la giusta fine (contiene spoiler)
Quasi mai una serie televisiva finisce al momento giusto, ma con The Americans è successo. Le due ultime pirotecniche puntate della sesta stagione, andate in onda su Fox, hanno definito il futuro della famiglia Jennings oltre che quello del mondo. Sì, perché Philip ed Elizabeth pur essendo all' inizio su sponde opposte (il marito, ormai uscito [' ]
Osteria dei Mosaici, la Puglia di casa nostra
Fra i migliori locali della nostra amata periferia Ovest si distingue l' Osteria dei Mosaici di via Paravia, a poche centinaia di metri da San Siro, uno di quei posti che non ha bisogno di tirarsela da trattoria perché lo è naturalmente. Cucina pugliese di tendenza barese, senza se e senza ma, portata avanti da Michele [' ]
La Tirlindana, un lavarello è per sempre
Da quasi vent' anni la Locanda La Tirlindana è uno dei nostri posti di culto e il fatto che nel frattempo sia stato scoperto da tanti, italiani e stranieri, non ce lo fa ' sentire' meno. Siamo a Sala Comacina, in quella riva del lago di Como che partendo da Cernobbio sale fino a Menaggio incontrando tanti paesi interessanti, [' ]
Uccidi Paul Breitner, la terza via per raccontare il calcio
La media saggistica sul calcio è al livello di Wikipedia copiata male, con i più ambiziosi che traducono libri già pubblicati all' estero. I soliti aneddoti spesso sudamericani di quarta mano e difficili da verificare, sopportabili e forse necessari in un articolo ma che in un libro si trasformano in spazzatura per anime semplici, senza alcun [' ]
Al Sale Grosso, centralità del pesce
Nel delirio di nuove aperture e di suggerimenti-marchetta, spesso riguardanti ristoranti di pesce (forse perché fra materia prima e vino si hanno i ricarichi maggiori?), ci dimentichiamo colpevolmente di citare posti solidi ma al tempo stesso moderni, che non fanno notizia, o non pagano il vip per essere presente e fare notizia, e quindi sono [' ]