Articoli
Nel nome del padre
Nel mondo giornalistico tutti millantano di essere amici di tutti, ma ovviamente non è vero. Nel caso del cronista calcistico la situazione è anche peggiore, perché di solito il giocatore (al contrario dell' attore che deve lanciare il film o del politico che deve mandare il suo messaggio) non ha bisogno di te, quindi l' amicizia di [' ]
Tutto ma non la trentanovesima partita
1. Quale sarà l’immagine che ci rimarrà più impressa in questa stagione di calcio inglese? Terry che può decidere una finale di Champions League e scivola sul rigore decisivo o la danza tribale di Kanu dopo il gol decisivo nella finale di FA Cup? L’incredibile percorso del Barnsley nella Coppa nazionale o il fallimento della [' ]
Lettura del Contador
1. L' attrattiva di Càdice è l' entroterra. A sentire quello che si dice al Giro, non è credibile che l' ultima maglia gialla del Tour de France ' recente vincitore del Paesi Baschi di aprile ' si sia concesso qualche giorno di riposo (più o meno attivo) al sole della Playa de la Caleta, prima di fare [' ]
Demone a spicchi
Oscar Eleni dalla galleria che dalla chiesa milanese di San Marco porta verso il Castello Sforzesco tenendo in mano l’ultimo ritrovato della cucina cinese per occidentali che non sanno mangiarla: pelle croccante di maialino, ciambelle fritte ripiene di carne suina e gamberetti, testa di carpa affumicata. Avanzando nel buio verso le semifinali che sembrano già [' ]
Il criterio degli All Blacks
C’era anche Guido sul prato di San Siro nelle feste per uno scudetto che l’avrebbe fatto gioire e che è stato anche suo. Era lì, a sorridere e a stare in disparte, come sempre faceva, ma c’era e, come sempre, la sua serenità sarebbe stata la migliore faccia della vittoria, come lo era nel momento [' ]
L’ordine degli Advocaat
1. Da Piccolo Generale a Grande Zar. La resurrezione professionale di Dick Advocaat, che non ne azzeccava una più o meno dal 19 novembre 2003, quando la sua Olanda inflisse un pesante 6-0 alla Scozia vincendo lo spareggio qualificazione a Euro 2004, rasenta l’incredibile. Da tempo il buon Dick sembrava infatti avviato sul viale del [' ]
Insoliti sospetti
L' inchiesta che doveva spazzare i sospetti sul tennis alla fine non ha fatto altro che aumentarli, seppur dichiarando che il nostro è uno sport ' sostanzialmente pulito' . Insomma: ci sono 45 match degli ultimi 5 anni che per la commissione indipendente incaricata delle indagini potrebbero essere stati truccati, ma non si sa perché la certezza non [' ]
Quando eravamo Happy Children
' Happy children' è un must degli anni Ottanta e degli ' italo-party' che trovano tuttora spazio in alcune discoteche del nord Italia, meglio ancora del nord Europa. Paul Lion, all' anagrafe Paolo Pelandi, cantava e suonava la tastiera con disinvoltura pari a quella di Alan Wilder dei Depeche Mode. I due terzi dei tre minuti e mezzo [' ]
Le Puglie dipinte da Van Gogh
1. Fino a Pescocostanzo, poco o niente da dichiarare ma qualcosa di cui sparlare. Da Palermo a Peschici la cifra tecnica della gara non ha mai superato il massimale raggiunto dalla Slipstream-Chipotle (cronosquadre velocissima), neanche avvicinato dai pur consistenti numeri di Pavel Brutt e Matteo Priamo. Quanto alla cifra agonistica, siamo al minimo indispensabile perché [' ]
Volandri alto
W FILO, W POTITO ' Di sicuro per il tennis italiano è stata una bella settimana: Internazionali pieni di gente sugli spalti, un azzurro in semifinale. E il tutto alla vigilia della costruzione del nuovo stadio. Insomma: c’è da esultare, anche se con la dovuta moderazione. L’importante ora e non disperdere le ceneri di questo [' ]