Libri

  • preview

    Football & Texas, presentazione al Super Bowl

    Le presentazioni dei libri sono sempre cose un po' tristi, oltre che per pochi intimi. Per i pochi intimi possiamo farci poco, mentre cercheremo di agire sulla tristezza domani sabato 9 luglio 2011 a Parma. Quando alle 19, cioè un' ora e mezza prima dell' inizio del Super Bowl italiano fra Warriors Bologna e Panthers Parma, Roberto [' ]

  • preview

    La strada di Rodgers

    di Roberto GottaBordo campo al Ray Nitschke Field, ovvero il campo all’aperto dove si allenano i Green Bay Packers in estate e in qualsiasi momento le condizioni del tempo lo permettano. E’ uno dei primi giorni di agosto del 2010, e Dallas, con il suo Super Bowl XLV, è lontana nel tempo e nello spazio. [' ]

  • preview

    Texas & Football

    di Roberto GottaSi fa presto a dire Texas. Colpa di media che vivono di luoghi comuni, un po’ per ignoranza e un po’ perché spesso ad essere ignorante è un pubblico che si accontenta di quel che gli viene propinato. E così vale anche per il Texas. Chiedi a un non americano – ma anche [' ]

  • preview

    Il vero Fulgencio

    di Alberto FacchinettiDieci anni dopo avrebbe intrapreso la carriera da allenatore e sarebbe diventato uno dei tecnici più importanti del calcio argentino. Ma nel 1949 Juan Carlos Lorenzo era soltanto un buon centrocampista: fu il primo straniero della Sampdoria a non fare le valigie subito e ad andarsene dopo la prima stagione. Tenne duro, il [' ]

  • preview

    Doriani d’Argentina

    Da Cucchiaroni a Veron, il libro di Alberto Facchinetti su quella che forse è la più grande scuola calcistica del mondo e sulla storia della Sampdoria. In comune di sicuro c' è la quantità di talento sperperato' “Dio è argentino (ma è impegnato da un’altra parte)”.' Sergio Levinsky Secondo un leitmotiv della riflessione critica di Gianni Brera, il [' ]

  • preview

    La partita fantasma di Pinochet

    di Vincenzo PaliottoNessun calciatore al mondo si può augurare di giocare e addirittura fare gol contro nessuno. Un’eventualità che nella storia del calcio si è verificata in uno scenario macabro e in una circostanza insostenibile per i suoi stessi innocenti protagonisti. Come il grande Carlos Caszely' L’11 settembre del 1973 con un violento colpo di [' ]

  • preview

    I tanti scopritori di Ronaldo

    di Enzo PalladiniJair Ventura Filho, in arte Jairzinho, nella storia del calcio è conosciuto come Furaçao da Copa, l’uragano della Coppa. Il soprannome gli venne cucito addosso nel 1970 quando vinse il Mondiale segnando 7 gol in 6 partite, uno dei quali proprio nella finale vinta per 4-1 dal Brasile contro l’Italia. Cresciuto nel Botafogo, [' ]

  • preview

    Autobus per il Flamengo

    di Enzo Palladini C’è un’espressione tipicamente brasiliana: pelada, che assume molteplici significati e può aiutare a comprendere quel mondo a parte. Pelada è un campaccio dove si gioca per divertimento e si passano le giornate. Può essere di terra battuta, di sassi, a volte anche di cemento. Del’erba nemmeno l’ombra, per questo si chiama pelada. [' ]

  • preview

    L’anno di Crialesi

    La storica promozione in serie A del Catania 1982-83 di Gianni Di Marzio allenatore e Angelo Massimino presidente, raccontata in un libro sulla storia rossazzurra. Con Ranieri libero, Cantarutti centravanti, Mastalli creativo, Sorrentino in porta e tanti altri nomi che fanno venire i brividi solo a pronunciarli. Tutti protagonisti di quei memorabili tre spareggi di [' ]

  • preview

    Lezioni di olandese

    di Enzo Palladini Prendere un brasiliano e portarlo in Europa non è facile. Mai. Anche nel caso di Ronaldo a Eindhoven c’erano mille complicazioni: il ragazzo era giovane, veniva da Rio de Janeiro, non conosceva il freddo, non parlava la lingua locale e nemmeno l’inglese. E poi la città è terrificante. Praticamente la fabbrica della [' ]