Libri veramente letti
Chissà se lo sai, l’anima di Ron
Abbraccio, Musica e Vino. Sono queste le tre tematiche attorno alle quali ruota Chissà se lo sai (Piemme, 2016) il libro che Ron ha voluto pubblicare per raccontare sé stesso, il suo percorso e la sua vita, nonché il lato artistico della carriera. Chi pensa però di trovarvi solo una semplice cronologia storica di canzoni [' ]
Tutti pazzi per Rita Pavone
Da tempo pensavamo di scrivere un intervento su Rita Pavone, per varie ragioni personaggio unico nel panorama dello spettacolo italiano. L’occasione buona arriva con la pubblicazione di Tutti pazzi per Rita. La mia vita, i miei sogni, la mia voglia di cantare (Rizzoli) la nuova autobiografia che ha scritto insieme a Emilio Targia per raccontare come [' ]
Alfabeto verticale, il rischio di vivere
Quando ci capita di dire che amiamo la montagna la risposta che spesso riceviamo è la seguente: bello certamente ma troppa fatica, meglio il mare. A chi come noi invece pensa che camminare, arrampicare, scalare andando a toccare la roccia con le mani, la terra o il ghiaccio con i piedi, trovandosi mai soli seppure [' ]
Quello del tennis, ma Clerici si dimentica di Tommasi
Gianni Clerici non è soltanto ' quello del tennis' , ma purtroppo per lui lo sanno quasi soltanto quelli del tennis. Da questo problema irrisolvibile è nato il primo libro dichiaratamente autobiografico del giornalista e scrittore comasco, mito assoluto per le mille telecronache in tandem con Rino Tommasi silenziate troppo presto da Sky (riprenderle adesso sarebbe troppo [' ]
Fatma Ruffini, tivù commerciale con l’anima
Dalla Dischi Ricordi alle prime tv locali fino all' appuntamento nel 1981 con Silvio Berlusconi in via Rovani a Milano grazie al regista Davide Rampello e tutto quello che è successo nei trenta anni successivi. È la storia di Fatma Ruffini, una vera leggenda della televisione privata italiana in veste di autrice, produttrice e curatrice di oltre cento [' ]
La simmetria dei desideri, bilancio Mondiale
Ogni tanto facciamo una scoperta folgorante, per poi scoprire che la nostra scoperta è già nota a tutti i potenziali interessati. Così è stato per Eshkol Nevo, il cui romanzo La simmetria dei desideri ci era stato consigliato di puro passaparola, come avveniva fino a metà degli anni Novanta. Nevo è uno dei più famosi [' ]
Padre ricco padre povero, istruzione batte stipendio
Confessiamo di essere lettori dei libri di Robert T. Kiyosaki, ne avremo una decina sui quindici scritti da questo imprenditore americano nel settore immobiliare, diventato anche commentatore dei fatti dell' economia ma soprattutto una sorta di guru nel settore motivazionale. Non è Proust, diciamolo subito, ma la prosa è senz' altro superiore a quella di Concita De [' ]
Perfidia, Ellroy è arrivato al prequel
Cosa ti lasciano dentro novecento pagine di James Ellroy? Dopo la lettura di Perfidia, l' ultimo romanzo dello scrittore californiano, la domanda è legittima visto che per il primo libro di una nuova tetralogia di Los Angeles, dopo quella che lo lanciò (Dalia nera, Il grande nulla, L.A. Confidential, White Jazz), Ellroy ha fatto scendere in [' ]
Cambiare gioco, Bollettieri ringrazia
Nick Bollettieri è uno dei due allenatori più importanti della storia del tennis, l' altro è ovviamente Harry Hopman, per come ha cambiato la mentalità dei suoi giocatori prima ancora del loro gioco. Per questo ci aspettavamo molto dalla sua autobiografia ' Cambiare gioco' (titolo originale ' Changing the game' ), scritta insieme a Bob Davis e da poco [' ]
Gli Umani, visti da un alieno
Ci sono libri che potrebbero far cambiare prospettiva sull’esistenza. Uno di questi è Gli Umani, romanzo scritto da Matt Haig ed edito in Italia da Einaudi. Il tema è quello di una forma aliena che fa visita alla Terra con intenti bellicosi e racconta in prima persona quanto osserva, prima in modo particolarmente critico e sarcastico e [' ]