Editoria
Spike, la televisione per uomini che vorrebbero essere Bobone
I media e i big spender della pubblicità sono letteralmente alla caccia dell' uomo Indiscreto, quel target 25-54 anni micio e macho, benestante e colto, curioso e ottimista, etero e omosessuale, cosmopolita e provinciale, che corrisponde in maniera quasi perfetta a giornalisti e lettori di questo sito e da 17 anni ne garantisce il successo. Sarà [' ]
Lo sbiancante allegato a Tu Style
Edicola della periferia ovest milanese, una delle poche che ancora non abbiano chiuso, stamattina. Ci stiamo accingendo a pagare i giornali che ci ostiniamo a comprare, convinti (a ragione) che a parità di contenuto la lettura su carta lasci dentro qualcosa in più di quella da video, quando entra una ragazza trafelata che ci passa [' ]
Hugh Hefner e i non lettori di Playboy
La morte di Hugh Hefner aumenterà a dismisura il numero delle persone che non hanno mai letto Playboy ma che ne parlano, bene o male che sia. In realtà tranne che all' inizio, nell' America degli anni Cinquanta, la rivista non era dedicata a chi fosse in cerca di foto di nudo o a chi cercasse una [' ]
Il caso Fitzgerald, gli scrittori sfottuti da Grisham
Pochi scrittori si pongono il problema di conoscere il proprio pubblico potenziale, pochissimi sanno come i libri vengano venduti. Ci voleva un maestro artigiano come John Grisham, con il suo Il caso Fitzgerald, per ironizzare nello stesso tempo su chi scrive, su chi vende e su chi ha il culto dei libri come oggetto. Fitzgerald [' ]
Il mio lungo viaggio, quando Piero Angela divulga sé stesso
Piero Angela pubblica la sua autobiografia, intitolata Il mio lungo viaggio (Mondadori), all' età giusta: 88 anni. E lo fa regalando al suo interno una serie di considerazioni multi-disciplinari, che trovano nella missione divulgativa solo uno dei temi portanti di questo riassunto di una vita. Pianista jazz, giornalista, inviato all’estero, una serie di incontri con personaggi [' ]
L’obbligo di tifare Juventus
Dieci giorni senza scrivere una riga ci hanno permesso di fare diverse cose trasgressive: leggere, ascoltare, guardare. Non ci è quindi dispiaciuto rimanere fuori dal giro d' Italia della retorica (fortunata rubrica dell' Indiscreto degli albori, che ci ha procurato inimicizie profondissime) in occasione di Real Madrid-Juventus, cioè l' evento sportivo più importante dell' ultimo mese. Non avremmo del [' ]
L’addio di Totti, cosa per romanisti
L' addio di Francesco Totti ci ha ricordato una volta di più che tutti siamo tifosi, soprattutto quelli che dicono di non esserlo o, peggio ancora, asseriscono di tifare per una squadra lontana dal luogo di residenza: il West Bromwich Albion, il Getafe, i Boston Celtics. Ci sta quindi che i tifosi e i giornalisti-tifosi della [' ]
Influencer batte giornalista duemila a zero
Avete presente un viaggio stampa? No? Gran parte degli articoli che leggiamo, soprattutto in certi settori (moda, tech, viaggi, food, ma anche economia, spettacoli e sport), nascono da questo schema: io organizzatore, in proprio o tramite un' altra società, voglio che si parli del mio prodotto ma senza che sembri pubblicità (se no basterebbe comprarla), così [' ]
Daniele Piombi e la tivù immortale
Daniele Piombi è morto, alla buona età di 84 anni. Non c' è bisogno di spiegare, soprattutto a chi come noi ha una certa età (gli altri possono andare su Wikipedia, non siamo Saviano e rimandiamo alla fonte), cosa sia stato il presentatore bolognese per la tivù italiana, arrivando nel terzo millennio con il suo Premio [' ]
Americani 12 ore al giorno sui media (lavorano i messicani?)
Gli americani non fanno niente? Lavorano soltanto i clandestini messicani che hanno superato il muro eretto nel 1994 da Clinton e poi approvato-ampliato dai suoi successori? Sembra essere questo il risultato di una ricerca condotta dal sito eMarketer sulle abitudini dei cittadini USA con più di 18 anni. In pratica risulterebbe che in media ogni [' ]