Attualità

  • preview

    C’è da spostare una Maquina

    26 maggio 1949, erano passati 22 giorni dallo shock sportivo più straziante della storia nazionale. Una squadra simbolo del Grande Torino che schierava i migliori calciatori del Campionato italiano si incontrava con la squadra sogno di quegli anni ’40: il River Plate. Per devolvere soldi alle famiglie delle 31 vittime della sciagura di Superga. Il [' ]

  • preview

    Il Sanremo di Patty Brard

    Nella puntata precedente abbiamo parlato di Luis Miguel e del Sanremo 1985, pieno cuore del decennio d' oro con al potere Craxi, Reagan, eccetera, ricevendo segnalazioni di superculto. Su tutte una: se è facile ricordare che a presentare quell' edizione fu Pippo Baudo (basta tirare a indovinare), non altrettanto si può dire della valletta o co-presentatrice: silenzio, [' ]

  • preview

    Noi ragazzi di ieri

    Luis Miguel che canta, Toto Cutugno come autore, Sanremo 1985. Ce ne sarebbe abbastanza per mettersi a piangere dalla nostalgia, ma chi ha vissuto gli Ottanta odia il trombonismo reducistico di altre generazioni e prende tutto per quello che è: una canzone rimane una canzone, anche se abbiamo davvero bisogno, allora come oggi, di un [' ]

  • preview

    Chi si ricorda di Gary Ewing

    Non sarà sfuggito ai maniaci che Hallmark, ore 19 sul canale 136 del decoder Sky, da qualche settimana manda in onda le repliche di Dallas. Serial della CBS datato 1978 ma che in Italia arrivò solo ad inizio 1981, su Rai Uno e non su quel Canale Cinque che di lì a poco avrebbe comprato [' ]

  • preview

    Il leone Christian

    Salutiamo tutti per una settimana, torneremo ai nostri posti dal 7 agosto per vivere minuto per minuto i Giochi di (purtroppo) Pechino. Chiudiamo la stagione con una storia meravigliosa ed un video che ci ha fatto piangere, non metaforicamente. La storia di due ragazzi australiani, John Rendall e Anthony Bourke, e del loro leone, che [' ]

  • preview

    L’impresa di Phil Anderson

    Tifavamo per Cadel Evans, nel Tour de France appena concluso, ritenendolo fra i campioni uno dei più puliti. In ogni senso, anche se ovviamente non si può giurare su nessuno. Purtroppo l' australiano è arrivato secondo per la seconda volta consecutiva: adesso sembra quasi una cosa normale, ma all' inizio degli Ottanta un corridore non europeo protagonista [' ]

  • preview

    Angeli senza film in Paradiso

    Forse non tutti sanno che ' Provare per credere' è stato non solo la summa del pensiero di Guido Angeli, ma anche un dimenticato (non da noi) film per la tivù girato nel 1987 da Sergio Martino. Un regista una garanzia: L' Allenatore nel Pallone, Mezzo destro mezzo sinistro, Acapulco prima spiaggia a sinistra, Doppio misto, e [' ]

  • preview

    Provare per credere

    Abbiamo conosciuto Guido Angeli molto prima che diventasse uno straordinario personaggio televisivo, nella prima metà degli anni Ottanta. Venditore di quadri a Forte dei Marmi, con o senza il meccanismo dell' asta, micidiale nel piazzare croste alla Teomondo Scrofalo al milanese in vacanza: ci cadde anche nostro padre, come provano le opere di tale ' Maestro Serafini' [' ]

  • preview

    Commodore 64

    Il Commodore 64 è il computer degli anni Ottanta, senza discussioni. Nel solo 1986 ne furono venduti più di 10 milioni di esemplari, in totale si calcola che più di 17milioni di macchine siano arrivate sulle scrivanie dei ragazzi dell' epoca: record mondiale imbattutto e soprattutto imbattibile visto che oggi non esiste un computer standardizzato in [' ]

  • preview

    Sexy Girl

    Da tempo non avevamo notizie di Sabrina Salerno ed è stato quindi interessante leggere l' intervista che Andrea Scarpa le ha fatto per Vanity Fair della settimana scorsa. L' icona dell' Italo Disco della seconda metà degli anni Ottanta (più in Spagna che in Italia) ha compiuto 40 anni il 15 marzo scorso, è sposata con un imprenditore [' ]