Attualità

  • preview

    Un 2009 pieno di Roberto Valdata

    Non crediamo ai proclami ed alle buone intenzioni sbandierate in un mondo di cattivi che non comprendono la nostra nobiltà d' animo: contano i gesti, le opere, gli sforzi per quanto inutili possano sembrare. Per questo auguriamo a tutti, a noi pavesiani vigliacchi per primi, di poter essere nel 2009 dei piccoli Roberto Valdata. Roberto Valdata, [' ]

  • preview

    Cercasi Carlo Martello

    1) E se Francoforte fosse una propaggine di Cialtronia? E se gli alieni fossero discesi negli uffici della BCE e, attraverso gli ultracorpi, si fossero impossessati delle menti di Trichet e soci?2) Tireremmo un gran sospiro di sollievo, avremmo delle sane speranze sul miglioramento mentale di Trichet. Martedì i mercati europei erano tutti oltre l' 1%, [' ]

  • preview

    Il rialzo del gatto morto

    1) Anche Citigroup salvata, olè, solo Lehman Brothers fuori, solo un caso, cinico duro e cieco? Oppure, oppure le motivazioni non si possono dire alla luce del sole? Allora il post precedente non era solo fantafinanza?2) Anyway, da qualche giorno la borsa sale, il segno verde non è più un desaparecido, cambio di rotta? Beh, [' ]

  • preview

    Ancora un gioco

    ' Where football is still a game' . Questo lo slogan con cui la USFL fu lanciata in pieni anni Ottanta, con l' idea di smarcarsi anche ideologicamente dalla già ricchissima NFL. Periodo di attività ovviamente diverso (primavera), città non toccate dalla concorrente, regole innovative fra cui le più popolari furono senz' altro la conversione da due punti del [' ]

  • preview

    Perché Lehman Brothers

    1)Perchè? La domanda è solo perchè. Perchè Lehman Brothers è fallita mentre le altre sorelle, anche se più o meno bastarde, sono state salvate. Aig, Bear Stern, Morgan Stanley, Jp Morgan, Goldman Sachs, Fannie Mae, Freddie Mac salvati, ma i fratelli Lehman no?2) Se non si capisce ciò che ha dato vita all' effetto domino degli [' ]

  • preview

    C’è da spostare una Maquina

    26 maggio 1949, erano passati 22 giorni dallo shock sportivo più straziante della storia nazionale. Una squadra simbolo del Grande Torino che schierava i migliori calciatori del Campionato italiano si incontrava con la squadra sogno di quegli anni ’40: il River Plate. Per devolvere soldi alle famiglie delle 31 vittime della sciagura di Superga. Il [' ]

  • preview

    Il Sanremo di Patty Brard

    Nella puntata precedente abbiamo parlato di Luis Miguel e del Sanremo 1985, pieno cuore del decennio d' oro con al potere Craxi, Reagan, eccetera, ricevendo segnalazioni di superculto. Su tutte una: se è facile ricordare che a presentare quell' edizione fu Pippo Baudo (basta tirare a indovinare), non altrettanto si può dire della valletta o co-presentatrice: silenzio, [' ]

  • preview

    Noi ragazzi di ieri

    Luis Miguel che canta, Toto Cutugno come autore, Sanremo 1985. Ce ne sarebbe abbastanza per mettersi a piangere dalla nostalgia, ma chi ha vissuto gli Ottanta odia il trombonismo reducistico di altre generazioni e prende tutto per quello che è: una canzone rimane una canzone, anche se abbiamo davvero bisogno, allora come oggi, di un [' ]

  • preview

    Chi si ricorda di Gary Ewing

    Non sarà sfuggito ai maniaci che Hallmark, ore 19 sul canale 136 del decoder Sky, da qualche settimana manda in onda le repliche di Dallas. Serial della CBS datato 1978 ma che in Italia arrivò solo ad inizio 1981, su Rai Uno e non su quel Canale Cinque che di lì a poco avrebbe comprato [' ]

  • preview

    Il leone Christian

    Salutiamo tutti per una settimana, torneremo ai nostri posti dal 7 agosto per vivere minuto per minuto i Giochi di (purtroppo) Pechino. Chiudiamo la stagione con una storia meravigliosa ed un video che ci ha fatto piangere, non metaforicamente. La storia di due ragazzi australiani, John Rendall e Anthony Bourke, e del loro leone, che [' ]