Attualità
Putin, invadici
Tutto quello che si conosce a volte cambia, si capovolge e rende lo status quo una linea sottile, invisibile, irreale. I capolavori dell' intelligence, ancora più di quelli della geo-politica, si basano sulla bravura degli attori e sull' insipienza del nemico, che può essere spontanea o prodotta. La caduta del muro di Berlino, per esempio, è stata [' ]
L’Unità e il Barcellona
L' Unità è uno dei tanti giornali italiani, non solo di partito, sopravvissuti fino ai giorni nostri solo grazie ad assistenzialismo di Stato e finti imprenditori coinvolti nell' editoria ma interessati in realtà ad altri tavoli. Da venerdì non uscirà più in edicola, per la semplice ragione che una struttura di 77 dipendenti (per tre quarti giornalisti) [' ]
I nostri cuori e una Capannina (Sapore di mare 2014)
A metà degli anni Trenta, sulla spiaggia di Forte dei Marmi, un noto conte milanese ammoniva i suoi figli a non frequentare quei ragazzini di Torino, figli di un fabbricante di automobili, vestiti alla marinara, perché erano dei parvenu. Oggi, mentre ancora qualche rampollo di casa Agnelli continua a comportarsi da arricchito, sono gli oligarchi [' ]
Giorgio Faletti, Ufo Piemontese
“Ragazzi, complimenti sul serio. Vengo sempre a vedervi, mi piacete un casino, siete di quelli veri”. Se non fosse Giorgio Faletti a dircelo, penseremmo a un cabarettista in vena di prese per il culo. Fermi tutti. Giorgio Faletti lo è, un cabarettista, e di quelli ultrafamosi. Dicembre 1988, lui è quello di ‘Drive In’, la [' ]
Correre nella storia – Giro del lago di Resia
La vita è breve, non la si può sempre passare ammazzandosi di chilometri e dislivello. Ecco finalmente per noi una bella gara di ' soli' 15 chilometri, praticamente piatta: il Giro del Lago di Resia, in Alto Adige, località Curon (Organizzazione Ok Team). Si è corsa nel terzo weekend di questo luglio, con un clima non [' ]
K2, la montagna perfetta
Sabato il K2 è stato conquistato nuovamente da italiani, celebrando i 60 anni dalla prima ascensione di Achille Compagnoni e Lino Lacedelli. Un’impresa, quella di questi ultimi, che per decenni è stata scenario di polemiche e scontri, legati alla relazione di Ardito Desio, al ruolo decisivo e tardivamente riconosciuto del giovane Walter Bonatti e alla [' ]
Milanesità del pane di Matera
AL FRESCO ' LUOGO DI INCONTRO CON CUCINA ' Via Savona 50, Milano. Telefono: 02.49533630. Sito web: www.alfrescomilano.it. Detestate i creativi e soprattutto gli aspiranti tali? Ecco, non andate nella zona Tortona-Savona di Milano. Qualche decennio fa piena di fabbriche e di botteghe artigiane, adesso tutta un fiorire di loft, spazi per eventi, locali per una qualche [' ]
Fine della Grande Ungheria
Il pomeriggio del 4 Luglio 1954, in quel di Berna, pioveva fitto. Qualche ora prima, nel ritiro degli ungheresi, il colonnello Puskas aveva chiesto all' allenatore, nonchè vice ministro dello sport, di giocare la finale di Coppa Rimet. Gustav Sebes, il cittì, malgrado Ferenc fosse reduce da un infortunio, accettò: un giocatore fresco, non reduce dalle [' ]
Monetizzando l’Indesit
E così anche l' Indesit se ne è andata dall' Italia, da un paese dove fra pochi anni rimarranno solo impiegati statali, disoccupati, partite Iva miserabili, compro oro e organizzatori di eventi. Se ne è andata la proprietà, passata dai Merloni alla Whirlpool, anche se non (ancora) la produzione e il lavoro. L' azienda americana, che fra i [' ]
Il nostro posto
OSTERIA DEL PONTE ' Via Ponte del Giuscano 41 ' Milano. La fine della stagione del calcetto è sempre triste, per noi quest' anno in modo particolare visti gli infortuni che ci hanno colpito a ripetizione (dalla pubalgia a un simil-infarto) e che, uniti alla nostra scarsezza, ci hanno impedito di lottare per il titolo. Ma [' ]









