Attualità

  • preview

    Merkel o Sahwil?

    [poll id=' 122' ] Il video in cui Angela Merkel spiega a una ragazza palestinese, Reem Sahwil, che la Germania non può accogliere tutti è  destinato a rimanere nella storia. Bisognerebbe però anche guardarlo in versione integrale, per apprezzarne i toni civili (noi giusto i toni, conoscendo venti parole di tedesco), nonostante la pesantezza delle questioni in [' ]

  • preview

    Postal Market, addio all’e-commerce della provincia

    Il fallimento della Postal Market, denominazione originale di un' azienda poi diventata Postalmarket, fallimento decretato dal Tribunale di Udine, sarebbe un ottimo pretesto per il solito articolo di Indiscreto (ma anche dei grandi giornali, letti prevalentemente da vecchi) che rimpiange un' Italia che non c' è più, ma sinceramente ci siamo stancati di scriverli e nemmeno poi rimpiangiamo [' ]

  • preview

    Nikkei, Financial Times e le proporzioni di Franco Rossi

    L' acquisto dell' inglesissimo Financial Times da parte della giapponese Nikkei ci ha fatto venire in mente il luogo comune giornalistico con cui si giustificano tutti i fallimenti editoriali: ' Cosa vuoi, la gente è disposta a pagare soltanto per la finanza e il porno..,' . Soltanto che l' editoria porno non sembra se la passi tanto bene, vista la [' ]

  • preview

    Peanuts, specchio di una vita da cani

    Di recente ci è stato raccontato il caso di un ragazzino preso in giro a scuola perché leggeva i Peanuts. L’episodio ci ha fatto riflettere su come il giudizio basato sull’ignoranza (nel senso di non conoscere quello che si sta giudicando) sia anche quello più spesso diffuso, per mancanza di tempo, pregiudizio o informazione sommaria [' ]

  • preview

    Addio al Mc Donald’s di San Babila, ultima traccia di Burghy

    Il Mc Donald' s di piazza San Babila, a Milano, è stato chiuso e la notizia dovrebbe lasciare indifferenti i vegetariani cattocomunisti. Siamo soltanto vegetariani, per fortuna, quindi non sapendo quale negozio nascerà al suo posto (temiamo il solito monomarca di abbigliamento per turisti e tamarri, che rende uguali i centri città in tutto il mondo) [' ]

  • preview

    1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d’Italia (ovvero, l’inizio della nostra fine)

    Tutti i guai dell' economia italiana sono iniziati con l' euro? In piena tragedia greca, comunque vada a finire l' era Tsipras, non è una domanda da bar della storia ma la chiave per interpretare scelte che fra non molto dovremo fare anche noi. Per questo la lettura di 1981: il divorzio fra Tesoro e Banca d' Italia, non [' ]

  • preview

    I cinque sensi di Expo, oltre la salamella

    Mangiare (o meglio, mangiare e gustare) è l’ultima cosa alla quale dovrebbe pensare chi decide di andare a visitare Expo Milano 2015. “Come?” potrebbe obiettare qualcuno considerato che il tema della manifestazione è “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Ecco, appunto, nutrire non abboffare, come invece l’elevato numero di ristoranti e altri spazi culinari [' ]

  • preview

    Il juke-box del piano Kalergi

    Il piano Kalergi, che su Indiscreto viene più volte evocato con toni da Voyager e di cui abbiamo anche scritto in qualche occasione, non è una trama segreta messa in atto da chissà quali entità, ma semplicemente un punto di riferimento ideologico per gran parte delle elìte europee e americane. Non milioni di persone, ma [' ]

  • preview

    Padre ricco padre povero, istruzione batte stipendio

    Confessiamo di essere lettori dei libri di Robert T. Kiyosaki, ne avremo una decina sui quindici scritti da questo imprenditore americano nel settore immobiliare, diventato anche commentatore dei fatti dell' economia ma soprattutto una sorta di guru nel settore motivazionale. Non è Proust, diciamolo subito, ma la prosa è senz' altro superiore a quella di Concita De [' ]

  • preview

    Ivan Cattaneo, un marziano al Parco Lambro

    Se nello showbiz tricolore esistesse il sogno di ogni intervistatore, be' , questo sogno sarebbe senza ombra di dubbio lui. Con Ivan Cattaneo ogni spunto è un tappeto che si srotola da solo: osservazioni, fatti, nomi e lampi si susseguono senza mai perdere il filo del discorso. E il pomeriggio diventa di quelli che non dimenticherai [' ]