Attualità
Tanjević e il segreto della Jugoslavia
Quando nel 1979 Dražen Petrović esordisce nella pallacanestro dei grandi la squadra più forte di Jugoslavia e d’Europa è il Bosna allenato da Bogdan Tanjević. Diventato guida della squadra di Sarajevo a soli ventiquattro anni, nel 1971, l’ha portata dalla seconda divisione alle vette internazionali mettendo un fenomeno come Delibašić insieme a ottimi giocatori come [' ]
Il Punk in Italia e a Milano
Il punk in Italia “arriva”, cioè esso è – contraddittoriamente – già ben definito nei suoi canoni e come tale resta nel nostro paese, prima percepito e poi conosciuto e apprezzato. Non credo si tratti di una grande scoperta: questa nazione non ha mai prodotto novità nel rock e pop giovanile ([2]), ma molti si arrabbieranno [' ]
Sanremo 1986, la generazione di Eros e l’inno di Scialpi
Manca una settimana al Festival di Sanremo (anzi, della Canzone Italiana) numero 66 e come da tradizione parliamo prima del passato. Quella del 1986 fu un ’edizione importante, un po’ come tutte quelle anni Ottanta, per vari motivi a cominciare dall’esclusione del playback con ritorno della voce dal vivo su base registrata (per l’orchestra bisognerà aspettare [' ]
The Americans terza stagione, il momento dei figli
Una serie televisiva ti prende quando ti senti obbligato a guardarla ' in diretta' , come se la televisione fosse quella di una volta senza My Sky On Demand, con l' ossessione un po' infantile del sapere il prima possibile come va a finire. Questo ci accade in pratica soltanto con The Americans, pur avendo negli ultimi anni [' ]
Dictator, Cicerone e quelli veri prima del declino
C' è stato un periodo nella storia del mondo in cui hanno interagito fra di loro personaggi come Cesare, Pompeo, Catone, Crasso e soprattutto Marco Tullio Cicerone. La politica fatta persona, forse l' unico grande nella storia di Roma (non la Roma di Marino o di Tronca, chiaramente) ad essersi fatto strada senza vittorie militari, proprie o [' ]
Mezzi pubblici gratis?
[poll id=' 150' ] Gli anni Settanta non sono ancora finiti, così come per certi versi gli Ottanta. Così capita di ascoltare proposte come quella di rendere gratuito l' utilizzo dei mezzi pubblici: è accaduto a Milano da parte di uno dei candidati alle primarie del centrosinistra (fra dieci giorni), l' attuale vicesindaco Francesca Balzani. Non una del bar, ma [' ]
Il matrimonio è una buona politica
Parliamo di politica? Alla nostra maniera, ovviamente: non so se siete interessati alle strategie economiche del mio Belgio' Il cliente tipo di Ivy International è una persona che ha deciso di prendere in mano la propria vita, senza subire decisioni di altri o anche soltanto la casualità di incontri che nella realtà avvengono raramente. Persone [' ]
Stepchild adoption anche per omosessuali?
[poll id=' 149' ] La maggior parte dei giornalisti è convinta che alla gente interessi il dibattito sulle unioni civili e le conseguenti possibili adozioni che sta spaccando il Parlamento, come se questa fosse davvero l' emergenza nazionale. Non conosciamo una sola persona reale, per quanto informata e attenta all' attualità, che si infiammi per la vicenda, quindi questo [' ]
Deutschland 83, brutto come il Muro
La visione di una serie molto pubblicizzata e perfettamente inserita nello spirito del tempo come Deutschland 83 ci ricorda il motivo per cui la maggior parte delle nostre recensioni sono positive: non per quieto vivere o convenienza (abbiamo scoperto con gioia che pochi euro investiti su Facebook, Twitter o Google sono più produttivi che mendicare [' ]
Me lo do io il Brasile, folgorati sulla via di San Paolo
A come Açaí, frutto dal sapore difficilmente descrivibile (ricorda vagamente l' amarena), ottimo come sorbetto e persino nel mojito. Provatelo. B come bunda ovvero il culo. Quello delle brasiliane non è un mito da cartolina, come credevamo prima di toccare con mano (in senso metaforico), ma la nuda e cruda realtà: agli amanti del genere verranno torcicollo [' ]









