Attualità
Alan Ford, idolo italo-jugoslavo
Per un italiano è difficile diventare oggetto di culto nei paesi della ex Jugoslavia, mentre leggermente più spesso (nella pallacanestro e in qualche altro campo) avviene il contrario. Perché noi siamo buoni, tolleranti, migliori, in ultima analisi non ce ne frega niente di niente. Il più clamoroso dei casi di successo italiani riguarda Alan Ford, [' ]
Libertà testamentaria o legittima?
[poll id=' 199' ] La morte di Bernardo Caprotti, uno che avrebbe avuto la cultura per fare politica con le parole oltre che con i fatti, quasi ci impone di proporre per la seconda volta il Di qua o di là ' Esselunga o Coop?' , che nell' aprile del 2015 aveva visto la vittoria 64 a 36 dei suoi [' ]
Non Mifid di nessuno
La vicenda di Banca Etruria e delle altre tre banche che hanno piazzato spazzatura ai loro clienti prima di essere salvate (ma ancora non è detto, visto che al termine dello scorso 30 settembre per l' acquisto delle loro versioni ' good bank' nulla è successo) sulla pelle di chi ha subito il bail-in anticipato, è ricca [' ]
Referendum costituzionale: sì o no?
[poll id=' 198' ] Il referendum del 4 dicembre può essere considerato il padre e la madre di tutti i Di qua o di là, visto che l' analisi dei singoli punti della riforma Boschi porta a maggioranze mutevoli e quindi in definitiva molto dipenderà da questioni di tifo e di pelle. ' Approvate voi il testo della legge [' ]
Un modenese in Franciacorta
Strade ne ho corse tante, battuto borghi e vigneti, bevuto vini, assaporato cibi, concupito femmine e chiese, palazzi, luoghi. Mai avevo, così immediato, subìto il fascino di gente e ' cose' . Mai delirato sùbito per la bellezza esecrata l' idiozia. (Luigi Veronelli) CAZZAGO SAN MARTINO (Brescia) ' Torniamo al nostro primigenio amore, anche Indiscreto: il cazzeggio colto [' ]
Ingegnere senegalese (ovvero, Moratti non è da Inter)
Il giorno dopo Sparta Praga-Inter è un venerdì come tanti altri, per lo meno al Champions Pub. Se Assad facesse bombardare via Novara invece di Aleppo nessuno smetterebbe di commentare la prestazione di Felipe Melo in Europa League. Sono le due del pomeriggio e Paolo-Wang sta servendo ai dipendenti della Tuboplast caffè così ristretti da [' ]
Favij e iPantellas, meglio youtuber che calciatore
All’epoca della nostra pre-adolescenza quando si chiedeva a un ragazzino quale lavoro avrebbe voluto fare da grande la risposta era quasi scontata: il calciatore. Certo c’era anche chi rispondeva l’astronauta (i più piccoli e sognatori), o magari l’insegnante (pochi a dire il vero, forse i ‘secchioni’) o ancora il disegnatore (i fantasiosi), e il cantante, [' ]
Quando Berlusconi beffò Agnelli
Gli ottant' anni di Silvio Berlusconi sono stati celebrati in vario modo, da simpatizzanti e antipatizzanti. Una lettura consigliabile è secondo noi Quando Berlusconi era Berlusconi, libro di Gigi Moncalvo uscito un paio di anni fa e basato sull' osservazione diretta (Moncalvo, all' epoca era alla Fininvest ed aveva con Berlusconi rapporti quotidiani) dell' imprenditore in azione nei contesti [' ]
Le forme della Moda, dalla scuola all’a-sex
La Fashion Week di Milano è l’occasione per parlare del saggio Le forme della Moda (editore Il Mulino) scritto da Maria Luisa Frisa e uscito lo scorso anno. ' La moda è una galassia complessa, un sistema composto da oggetti, prodotti, immagini e servizi, nel quale si possono intrecciare e confondere le fasi dell’ideazione, della progettazione, [' ]
Riapertura dei Navigli?
[poll id=' 195' ] Qualche giorno fa il sindaco di Milano Giuseppe Sala è tornato a parlare di un suo vecchio progetto, quello della riapertura dei Navigli, in pratica annunciando un referendum sul tema. Mi rendo conto che sia un tema locale, ma del resto sono un gatto milanese (come 9mila lettori di Indiscreto) e in ogni [' ]









