Attualità
L’età di Gianfranco Funari
Gianfranco Funari è morto da più di dieci anni e lunedì sera lo speciale Lucci incontra Funari visto su Rai Due ci ha riportato ancora più indietro nel tempo. Non al 2008, quindi, ma alla prima metà degli anni Novanta, quando Funari ha cambiato il modo di parlare di politica in televisione e in definitiva [' ]
Spotify e la musica da non comprare
Fra Spotify, Deezer, Apple Music, eccetera, è possibile che in molti non si ricordino quando hanno acquistato l' ultimo disco fisico, vinile o CD che fosse. Dal canto nostro siamo comunque rimasti colpiti, un paio di giorni fa in metropolitana, dai manifesti che reclamizzavano l’uscita di un paio di nuovi album di cantanti italiani, di quelli [' ]
V90 Cross Country, E 4Matic, XC, A7, 5008: station wagon nella nostra testa
Volvo V90 Cross Country ed XC, Mercedes E 4 Matic, Audi A7, BMW GT, Suzuki Ignis, Peugeot 5008, Renault Captur. Station wagon, familiare, berlina, monovolume' Di cosa diavolo, e sottolineiamo diavolo, stiamo parlando? Chi se le ricorda più queste definizioni da rivista, di quelle che consumavamo? A noi servono per scrivere un articolo, ma alla [' ]
Anche in Sardegna la vergogna del voto a destra
Christian Solinas è il nuovo presidente della Sardegna (i governatori continuano a risiedere nel Minnesota), dopo le elezioni che hanno dato al candidato di centro-destra il 47,8% dei consensi dei sardi, contro il 32,8 di Massimo Zedda per il centro-sinistra e ll' 11,2 di Francesco Desogus per i Cinque Stelle. Nessuno ha giustamente voglia di leggere [' ]
1945 Checkpoint Trieste, il documentario degli italiani
Amiamo i documentari giornalistici, che nella peggiore delle ipotesi sono un ripasso, odiamo lo storytelling che nella migliore delle ipotesi fa ridere. 1945 Checkpoint Trieste, visto la scorsa notte su Sky Sport, è un documentario di quelli che aggiungono qualcosa alla conoscenza, almeno alla nostra. Attraverso la complicata storia della Triestina del dopoguerra Matteo Marani [' ]
Quelli che non andranno al Mondiale
Oscar Eleni dal Palazzo delle Teste. Un maniero misterioso, affascinante, che guarda uno dei canali più eleganti di Amsterdam. Visita guidata all’ambasciata del libero pensiero, dentro la biblioteca della filosofia ermetica, fonte d’ispirazione per i successi letterari di Dan Brown, dal Codice da Vinci in giù. Viaggio obbligato per tenere calma l’elefantessa del circo Togni [' ]
Quando gli Abisso sono indecisi
L’incredibile rigore concesso da Abisso nell’undicesimo minuto di recupero di Fiorentina-Inter avrà forse un grande peso nella corsa Champions e di sicuro sarà anche un importante test per quanto riguarda la nuova Inter nata con l’ingaggio di Beppe Marotta. In parole povere: a chi toccherà il compito di fare la piazzata contro gli arbitri che [' ]
Marella Agnelli e quei film mai girati sull’Avvocato
Marella Agnelli è morta a Torino all' età di quasi 92 anni e in quanto vedova di Gianni Agnelli i ricordi giornalistici (con qualche lodevole eccezione) sono pieni di quella piaggeria nauseabonda che da sempre in Italia circonda la famiglia. Donna di immenso stile, icona della moda, musa di Andy Warhol, amica di Truman Capote, maestra [' ]
Kraft Heinz, tre miliardi in meno per Warren Buffett
La gente continua a comprare le sottilette Kraft e ad usare il ketchup della Heinz, noi facciamo parte di entrambi i popoli, ma la Kraft Heinz, nata quattro anni fa dalla fusione fra le due aziende, va malissimo, al punto di dover effettuare una svalutazione di 15,4 miliardi di dollari dei suoi attivi, che unita [' ]
Superclassifica Show, la voce del Supertelegattone
Qualche giorno fa, a 75 anni, è morto Franco Rosi: attore, imitatore e, dal nostro punto di vista, la più famosa delle voci del Supertelegattone di Superclassifica Show. Non è riduttivo ricordare Rosi soprattutto per questo, come qualcuno sostiene, perché il 99,9% di noi non sarà ricordato nemmeno per questo. A beneficio dei più giovani [' ]









