Attualità
I villeggianti, Valeria Bruni e l’Europa senza figli
' I villeggianti' di Valeria Bruni Tedeschi non è un grande film, ma tratta grandi temi e nell' epoca del puro intrattenimento l' ambizione merita almeno un po' di rispetto. Come al solito la Bruni mette prima di tutto in scena se stessa e tutto il suo mondo, in gran parte con attori che coincidono con l' originale: in [' ]
Serie A in Cina? No
Partite del campionato italiano di Serie A in Cina, a partire dal 2021 e forse anche prima: Figc e Lega stanno parlando da mesi della questione, che assumerà tutta un' altra valenza mediatica dopo il pranzo ufficiale con il viceministro della comunicazione cinese, alla presenza dei vari Gravina, Micciché e De Siervo. Il tutto sotto l' ombra [' ]
Trapizzino, Roma ha vinto (almeno a Milano)
Prima di parlare di Trapizzino, ennesimo caso di successo della cucina romana a Milano, bisogna spiegare che cosa sia il trapizzino: in pratica una pizza bianca che viene tagliata, ripiegata e servita a triangolo, dopo essere stata riempita con ingredienti a scelta. Lo street food prima che il concetto di street food diventasse fighetto, ma [' ]
Juventus-Fiorentina femminile vale zero
Domenica alle 15 la Juventus e la Fiorentina si sfideranno all' Allianz Stadium in quella che a tutti gli effetti è la partita scudetto del calcio femminile, visto che le bianconere hanno 47 punti in classifica e le viola 46. E già da qualche giorno è in circolazione la solita sbobba mediatica sul successo del calcio [' ]
Targa auto personale?
Le targhe delle auto diventano personali anche in Italia. Questo l' annuncio di Danilo Toninelli, il ministro delle Infrastrutture che inneggia all' auto elettrica poco dopo avere comprato una Jeep diesel, in attesa di un provvedimento del consiglio dei ministri che riprenda una norma che esiste dal 2010. Però mai messa in pratica. Cosa accadrà quindi alle targhe [' ]
Per Avvenire i migranti sono una ricchezza
Repubblica e Avvenire dimostrano che la sinistra esiste ancora in Italia, almeno in edicola, perché sono fra i pochissimi quotidiani italiani che nel mese di gennaio 2019 abbiano fatto segnare un segno più rispetto al gennaio 2018: più 0,95% per il giornale all' epoca ancora diretto da Mario Calabresi (adesso al timone c' è Carlo Verdelli), uno [' ]
Xi Jinping, Zhang e le terre rare
Il presidente cinese Xi Jinping arriva in Italia e non sono annunciate manifestazioni contro di lui da parte di liceali o anche italiani più grandi: la temperatura aumentata di 0,8 gradi nell' arco di 150 anni evidentemente preoccupa di più di una dittatura che non si limita ad opprimere la gente in patria ma ha mire [' ]
Cristiano Ronaldo, una foto da squalifica
Cristiano Ronaldo dovrebbe essere squalificato per entrambe le partite di Champions League contro l' Ajax, ma probabilmente non accadrà. Da squalifica sarebbe anche gran parte dei media italiani, ma lì prima dell' UEFA sono intervenuti lettori e telespettatori. Dopo l' impresa compiuta dalla Juventus, ma soprattutto da lui, con l' Atletico Madrid abbiamo visto le immagini di Cristiano Ronaldo [' ]
La strada di Giorgio Aiazzone, provare per credere
Provare per credere. Biella intitolerà una via a Giorgio Aiazzone, con qualche decennio di ritardo rispetto al dovuto. Perché il re del mobile, nonché icona anni Ottanta, non soltanto è stato un innovatore nell' imprenditoria italiana ma è anche il primo nome che molti italiani, noi di sicuro fra questi, associano alla città di Biella. Aiazzone [' ]
Il riscatto della laurea conviene?
Il riscatto agevolato della laurea, per rendere più veloce l' andare in pensione, è un tema che riguarda di fatto soltanto gli Under 45, cioè chi dalla pensione è relativamente lontano. Il riscatto agevolato senza limiti di età è infatti soltanto uno slogan, visto che la legge in via di approvazione alla Camera toglie sì il [' ]









