Economia
Residenza a Monte Carlo
Cosa serve per avere la residenza a Monte Carlo? La popolarità di Jannik Sinner ha reso d' attualità una domanda che in realtà è d' attualità da decenni, ma che soltanto quando ci sono di mezzo gli sportivi fa scattare istinti moraleggianti. Come se l' esterovestizione di tante grandi aziende, ignorata dai media di cui sono inserzioniste, fosse [' ]
Auto elettriche al freddo
Le auto elettriche soffrono il freddo? Lo chiediamo ai competenti. Tutti, in televisione, abbiamo visto le immagini delle stazioni di ricarica di Chicago diventate di fatto cimiteri di Tesla. Perché le auto elettriche di Elon Musk, ma anche di altre marche, non soltanto perdono autonomia con temperature molto rigide, anche il 50%, ma all' atto pratico [' ]
Come le carte aziendali ottimizzano le operazioni commerciali
Le carte aziendali rappresentano un comodo strumento di pagamento utilizzabile per effettuare gli acquisti correlati alle attività principali di un' azienda e per coprire le spese legale all' ospitalità. Possono essere utilizzate durante i viaggi d' affari per pagare hotel, biglietti ferroviari e aerei o il noleggio di auto. Sono strumenti comodi per effettuare acquisti aziendali: cancelleria, attrezzature [' ]
Cos’è il MES
Cos' è il MES? Anche dopo la mancata ratifica dell' Italia qualcuno ha paura a chiederlo, per non passare da ignorante visto che la parola MES da mesi troneggia nei titoli dei sempre meno letti giornali e dei sempre meno guardati telegiornali (crisi di cui si parla pochissimo, eppure c' è stato un vero crollo). Alla maggioranza, presa [' ]
La porti un affitto a Firenze
Nel 2024 Firenze sarà la città italiana in cui nella media affittare una casa costerà più caro, mentre Milano rimarrà la città più cara per chi vuole comprare. Sono le previsioni di Immobiliare.it Insights, che abbiamo letto su Milano Finanza, secondo cui a Firenze la media sarà di 29 euro mensili al metro quadrato, un [' ]
Vivere peggio dei genitori
La prima emergenza italiana, destinata a diventare una tragedia quando finiranno i soldi dei nonni, è che il lavoro viene pagato troppo poco. Non riflettiamo mai, nemmeno sulle prospettive di Bisseck, ma da qualche giorno stiamo pensando ad un articolo del Sole 24 Ore secondo cui dal 1991 i salari reali sono cresciuti dell' 1% contro [' ]
De Benedetti o Berlusconi?
De Benedetti o Berlusconi? Ci eravamo proposti di rinunciare a Di qua o di là con una divisione scontata sinistra-destra, non perché ci dispiaccia essere divisivi (siamo per i muri, non per i ponti), ma perché non ci piacciono i voti scontati, di solo tifo, come potrebbe essere per Materazzi o Chiellini. L' intervista a De Benedetti [' ]
Lavorare quattro giorni alla settimana?
Lavorare quattro giorni alla settimana invece di cinque? Un ' Di qua o di là' che sembra uscito da altri tempi, dalle manifestazioni per le 35 ore o per il ' Lavorare meno, lavorare tutti' , che abbiamo fatto in tempo ad intercettare ai tempi in cui ci interessavano soltanto le prospettive di Ambu (oggi di Bisseck). Un [' ]
Javier Milei salverà l’Argentina?
Javier Milei salverà l' Argentina dall' ennesimo fallimento? Non abbiamo la competenza per rispondere, ma soltanto quella per osservare che il giornalista collettivo ha nel neo-eletto presidente argentino il suo nuovo uomo nel mirino, tipo Trump o Bolsonaro, con il primo passo che è sempre la delegittimazione personale basata su stupidaggini: le basette, i cani clonati, la [' ]
Cosa succede se ritardo il pagamento di una rata di un prestito?
Cosa succede se ritardo il pagamento di una rata di un prestito? La richiesta di prestiti personali, siano essi finalizzati o non finalizzati, è estremamente frequente nel nostro paese e sono numerosi i prodotti che gli istituti bancari e le finanziarie autorizzate all’esercizio del credito propongono ai loro clienti. Le motivazioni di base che portano una [' ]