Economia

Chi guadagna più di 29.000 euro

Indiscreto 30/10/2024

article-post

Quanti italiani guadagnano più di 29000 euro all’anno? Sopra questa soglia c’è esattamente un contribuente italiano su 4, secondo il report dal titolo di Itinerari previdenziali appena presentato alla Camera e di cui hanno parlato un po’ tutti. Per la precisione, mettendo insieme tutte le fasce di reddito fino a 29.000 euro si evidenzia che il 75,8% degli italiani versa il 24,43% del totale dell’IRPEF. Va da sè, quindi, che il 24,2% di noi versi il 75,57% di IRPEF, con varie distinzioni da fare: ad esempio la fascia 55.000-100.000 (lordi, quindi con aliquota del 43%), il 3,89% del totale, paga il 18,11% del totale IRPEF.

Insomma, schiacciamo il tasto Gabanelli, un paese di evasori parziali o totali, che rubano servizi a chi le tasse le paga e taroccano graduatorie basate ad esempio sull’ISEE.  Il nostro sondaggio è quindi semplicissimo e con voto segreto, anche se il bello è dichiarare il proprio voto e commentarlo: guadagnate-guadagnamo più o meno di 29.000 euro lordi all’anno? Qualche settimana fa su Indiscreto era nata una interessante discussione sulla RAL, retribuzione annua lorda, che rende ancora più pesanti i dati prima elencati. La RAL media in Italia per i dirigenti è infatti di 103.418 euro, per i quadri di 55.632 euro, per gli impiegati 32.174 euro e per gli operai di 25.522.

Tutti dipendenti che non possono evadere nemmeno volendo, il che rende ancora più pesante il dato di quei tre italiani su quattro sotto quota 29.000. Tutti operai? Tutti disoccupati o precari? Tutti affittacamere? Guardandosi intorno qualcuno sostiene di sì, pensando al quarantenne che vivacchia affittando il bilocale della nonna. Ma non buttiamola sulla sociologia, parliamo di noi e contiamoci: guadagnamo più o meno di 29.000 euro lordi all’anno? Imbarazzati, perché ci sembra quasi una domanda retorica, rispondiamo di più. È chiaro che in tanti guadagnano di meno, ma guardando ai consumi non è possibile che siano 3 italiani 4.

Sondaggio

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La terza stagione di Winning Time

    Gli 80 anni di un’icona anni Ottanta come Pat Riley ci suggeriscono una domanda scomoda, di quelle che soltanto su Indiscreto vengono fatte: perchè non è stata fatta una terza stagione di Winning Time? Sì, la serie televisiva tratta dal belissimo Showtime, di Jeff Pearlman e basata proprio su quei Lakers, con Riley interpretato da […]

  • preview

    Sono Cesare Ragazzi

    La morte di Cesare Ragazzi è quella di un imprenditore che ha messo la faccia, nel vero senso dell’espressione, sul proprio prodotto e che è diventato lui stesso il prodotto. Una cosa oggi scontata, in un’epoca in cui tutti parlano di personal branding, ma negli anni Settanta molto meno. Non avevamo più notizie di lui […]

  • preview

    Negozi chiusi nei giorni festivi

    Vogliamo un’Italia in cui i negozi tornino a essere chiusi nei giorni festivi? Nemmeno il tempo di scrivere un post su Milei ed ecco la classica proposta di destra che piace tanto alla sinistra, visto che arriva da Fratelli d’Italia ed è stata presentata ieri alla Camera. La proposta non è comunque estrema, visto che […]