Economia
Profilo investitore: che cos’è e a cosa serve
La costruzione del portafoglio di investimento deve partire da un dato fondamentale: il profilo dell’investitore. Ogni investitore possiede caratteristiche proprie, che lo differenziano da tutti gli altri. Disponibilità economica e propensione al rischio sono solo due degli elementi che entrano in gioco nella definizione del profilo del soggetto che si appresta a effettuare un investimento e [' ]
Berlusconi 1994
Silvio, Silvio, fortissimamente Silvio. Uomo presente in molti settori economici, dalle mille aspirazioni e dalla fervida ambizione. Uomo dal timing ispirato in molte azioni, quasi il destino volesse farlo arrivare al proscenio più alto, quello della politica. Vox populi: un patrimonio grande si fa solo in due modi, o lo sposi o c’è un delitto [' ]
Monolocali a Milano? L’equo canone di Andreotti
Volete affittare un monolocale a Milano? O addirittura comprarlo? Ecco, come minimo dovete essere il figlio fuoricorso criptogay di un avvocato di Lecce. Non è una figura mitica, ma un ragazzo vestito di nero che 8 anni fa ci soffiò un appartamento da 490.000 euro, per cui stavamo chiudendo a 470, rilanciando di 50.000 euro [' ]
Superbonus 110% sì o no?
Il Superbonus 110% è stato secondo noi una delle operazioni più ridicole del governo Conte II, insieme ai banchi a rotelle, ma è stato molto più rovinoso per il bilancio dello Stato: più di 100 miliardi di spese stimate, contro i 119 milioni dei banchi della Azzolina, eufemisticamente definiti ' A seduta innovativa' . Il folle meccanismo [' ]
Auto senza benzina, regalo alla Cina
Dal 2035 tutte le auto nuove vendute nell' Unione Europa non saranno alimentate a benzina o diesel, il Parlamento Europeo ha confermato la scelta del Consiglio Europeo effettuata lo scorso novembre. Però, se non abbiamo capito male, il limite del 2035 è una deroga che vale al di sotto di alcune soglie produttive e quindi nei [' ]
The Playlist, chi perde con Spotify
Spotify per la musica è un bene o un male? Risposta difficile, tranne che per i cultori dei bei tempi andati ed i talebani dell' innovazione disruptive. Il merito di The Playlist, la serie televisiva svedese incentrata sulla nascita di Spotify ed appena vista su Netflix, è proprio quello di mostrare tutti i punti di vista, [' ]
Il sistema invisibile, perché non siamo padroni del nostro destino
Tutti facciamo parte del sistema, con ruoli diversi e soprattutto un diverso grado di consapevolezza. Perché le facce e le istituzioni che si vedono non sono quasi mai quelle che governano le nostre vite, anche se siamo ancora convinti che il voto conti. È questo il tema dell' ultimo libro di Marcello Foa, Il sistema invisibile [' ]
Il miglior BTP Italia di sempre?
Quello in collocamento da lunedì 14, cioè oggi, a mercoledì 16 novembre 2022 è il miglior BTP Italia di sempre, come si è letto da qualche parte? O volando più basso: il BTP Italia novembre 2028 è da sottoscrivere, in mancanza di idee migliori? Chiediamo agli esperti non per un amico ma per la proverbiale [' ]
Licenziamento alla Facebook
Facebook ha appena licenziato 11.000 dipendenti: lo scenario rivelato dal Wall Street Journal qualche giorno fa era più che realistico ed in fondo le proporzioni riflettono quanto sta accadendo in altri colossi tech. Essendo 87.000 circa i dipendenti di Meta, come dallo scorso dicembre si chiama l' azienda in omaggio alla scellerata operazione Metaverso (e Zuckerberg [' ]
Tetto al contante a 10.000 euro
Giorgia Meloni al Senato ha detto che il suo governo rivedrà il tetto al contante in Italia, cioè la quantità di soldi che si possono utilizzare fisicamente in una transazione. Attualmente il limite è di 2.000 euro, e per il primo gennaio era programmato un ritorno al tetto di 1.000 (che poi era quello del [' ]