Anni Ottanta

  • preview

    The Americans terza stagione, il momento dei figli

    Una serie televisiva ti prende quando ti senti obbligato a guardarla ' in diretta' , come se la televisione fosse quella di una volta senza My Sky On Demand, con l' ossessione un po' infantile del sapere il prima possibile come va a finire. Questo ci accade in pratica soltanto con The Americans, pur avendo negli ultimi anni [' ]

  • preview

    Manifesto degli anni Ottanta, l’ultima finale europea di Dražen Petrović

    L’ultima finale di una coppa europea con Dražen Petrović in campo si gioca martedì 14 marzo 1989 ad Atene, nell’ormai familiare Palazzo della Pace e dell’Amicizia. Ad arbitrare il solito Rigas e lo jugoslavo Kurilić, l’avversario è la Snaidero battuta due volte nel girone e che in semifinale ha eliminato lo Zalgiris. Privando l’Europa di [' ]

  • preview

    Ritorno al futuro 4, manca lo spirito del tempo

    Soltanto qualche eremita è riuscito ad evitare le celebrazioni del trentennale del primo Ritorno al Futuro, quello con la DeLorean che portava Marty e Doc nel 1955. Noi più modestamente abbiamo rivisto i tre film della saga di Robert Zemeckis con evidenti tocchi di Spielberg (che era fra i produttori), trovandoli ancora molto divertenti e poco [' ]

  • preview

    Sapore di te, un seguito da seguire

    Quasi tutti i film di culto trash degli anni Ottanta italiani hanno avuto un seguito, regolarmente inferiore all' originale e non lo diciamo soltanto per l' effetto nostalgia. Addirittura imbarazzanti, per la povertà di idee e la troppa consapevolezza (il vero trash è inconsapevole), Eccezzzziunale veramente ' Capitolo secondo' me e L' Allenatore nel Pallone 2, con Abatantuono [' ]

  • preview

    Postal Market, addio all’e-commerce della provincia

    Il fallimento della Postal Market, denominazione originale di un' azienda poi diventata Postalmarket, fallimento decretato dal Tribunale di Udine, sarebbe un ottimo pretesto per il solito articolo di Indiscreto (ma anche dei grandi giornali, letti prevalentemente da vecchi) che rimpiange un' Italia che non c' è più, ma sinceramente ci siamo stancati di scriverli e nemmeno poi rimpiangiamo [' ]

  • preview

    Addio al Mc Donald’s di San Babila, ultima traccia di Burghy

    Il Mc Donald' s di piazza San Babila, a Milano, è stato chiuso e la notizia dovrebbe lasciare indifferenti i vegetariani cattocomunisti. Siamo soltanto vegetariani, per fortuna, quindi non sapendo quale negozio nascerà al suo posto (temiamo il solito monomarca di abbigliamento per turisti e tamarri, che rende uguali i centri città in tutto il mondo) [' ]

  • preview

    Dick Van Patten, più della famiglia Bradford

    Si può scrivere di Dick Van Patten senza citare La famiglia Bradford? Non c’è dubbio che il volto dell’attore americano appena scomparso a ottantasei anni sia legato principalmente alla serie americana in originale chiamata Eight is Enough e ispirata inizialmente alla storia vera di Thomas Braden, dove interpreta un giornalista con riporto (Tom) padre di otto [' ]

  • preview

    Quelli della notte, quando Arbore univa il paese

    Quelli della Notte sarà celebrato nel suo trentennale questa sera da Fabio Fazio, a ' Che tempo che fa' , con ospiti Nino Frassica, Maurizio Ferrini e ovviamente Renzo Arbore, che con l' Orchestra Italiana farà riascoltare tutti i tormentoni della trasmissione, a partire da ' Ma la notte no' . La tivù che celebra se stessa ha sempre qualcosa [' ]

  • preview

    Addio a Silvio Spaccesi, non al presidente Beccaceci

    Ci ha lasciato Silvio Spaccesi: attore e doppiatore dalla carriera lunghissima, uomo che non ha retto per più di qualche giorno la scomparsa della moglie Rosaura. Meglio leggere su Wikipedia la sua filmografia che il nostro copia e incolla. Ma per noi ultimo presidio del cazzeggio colto e slow, in attesa del ritorno di Prandelli [' ]

  • preview

    L’Italia della Sakura e di Franco Baresi

    Fra i tanti orologi ricevuti in regalo, quasi tutti di valore commerciale vicino allo zero, il più brutto è senza dubbio stato il Sakura Italia, che ci è tornato alla mente durante la discussione riguardante il black bloc con il Rolex. Il Sakura Italia veniva pubblicizzato su varie televisioni locali ma in seguito anche su Telemontecarlo, [' ]