Musica

Vota le canzoni di Sanremo premiate dalla critica

Indiscreto 31/01/2020

article-post

Il premio della critica del Festival di Sanremo è stato istituito nel 1982, assegnandolo in quell’edizione a Mia Martini per la sua E non finisce mica il cielo. Il premio è stato poi intitolato proprio a lei, e sono ovviamente tante le canzoni che lo hanno ricevuto. A volte a sorpresa, a volte in modo più scontato e soltanto in base al nome.

Oggi continuiamo quindi il nostro viaggio nel Festival della Canzone Italiana, che sta per compiere 70 anni, chiedendovi di scegliere proprio tra i brani scelti dalla critica, per capire se abbiano meritato o meno, quali siano effettivamente entrati nella storia della canzone italiana e quali siano invece stati più o meno giustamente dimenticati, e sopravvalutati.

Abbiamo diviso i diversi decenni e per ciascuno è possibile esprimere al massimo tre preferenze.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo 2026, i cantanti in gara

    Il Festival di Sanremo 2026 avrà in gara 26 Big, o Campioni che dir si voglia, e 4 Nuove Proposte: così dice il regolamento che è stato reso pubblico poco fa. Per noi su Indiscreto non è mai troppo presto o troppo tardi par parlare dell’unica cosa che unisce gli italiani davanti al televisore, insieme […]

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]