Musica

Giordana Angi senza Amici

Paolo Morati 26/10/2019

article-post

Sarebbe ingiusto dire che il fugace primo posto degli album più venduti in Italia di Giordana Angi (‘Giordana Angi chi?’, si chiederà qualcuno… Voglio essere tua il titolo) sia simile a quello raggiunto da altri nomi usciti dai talent e soprattutto merito della visibilità che questi danno ai propri protagonisti, nel caso della Angi con anche la possibilità di essere uno dei due capisquadra della versione ‘Celebrities’ di Amici.

Dopo essere entrata direttamente al primo posto in una classifica che ha numeri ormai pallido ricordo di quelli del lontano passato, è precipitata al numero 14 in una sola settimana, che ha visto quattro nuovi ingressi alle prime quattro posizioni. Ecco che Benji & Fede davanti a Franco Battiato (primo tra i vinili, dove c’è anche molto catalogo) fanno riflettere.

Ma visto quanto accade nelle chart ormai è un dato di fatto che i nomi storici giochino una partita completamente diversa rispetto alle nuove generazioni che sfornano singoli a cascata, tra trapper molto simili con testi spesso espliciti e voci da autotune, e che galleggiano più facilmente sulle onde dello streaming. Non sarebbe il caso di fare una classifica separata anche per i CD?

Ma non divaghiamo e torniamo al tema. Prodotta inizialmente da Tiziano Ferro di cui è anche sua co-autrice nell’ultimo album, in realtà Giordana Angi, nata in Bretagna, non è certo un nome nuovissimo considerato che aveva già partecipato a Sanremo tra i Giovani nel 2012, per poi passare nel 2018 (sei anni dopo, quindi) ad Amici, una sorta di nuovo lancio che ha dato i suoi frutti, riuscendo ad affermarsi come cantautrice e senza fare il solito karaoke.

Voglio essere tua, che arriva vicinissimo al precedente Casa, è stato anticipato dal buon singolo Stringimi più forte, di ampio respiro, un’ottima canzone pop insomma. E si apre con Oltre mare in duetto con il tenore Alberto Urso vincitore, indovinate un po’ di che cosa? Amici. Una vetrina ormai fondamentale soprattutto presso i giovani.

Detto questo, l’album lo abbiamo ascoltato uscendo incerti nel giudizio. Migliori tracce almeno come prima impressione Sempre pronti a giudicare, il brano in francese Encore, la potente Lola e la notturna Le 4 Milano. Meno bene altrove dove si nota un uso della voce a tratti troppo simile nell’estensione ‘alla Modà’ degli ultimi anni. Un problema che del resto riscontriamo sempre più spesso in produzioni figlie di quello stampino che ha formato i gusti recenti e colpevoli di arrangiamenti che fanno sembrare tutto uguale e indistinguibile.

Scrivendosi da sé le canzoni Giordana Angi appare tuttavia qualcosa di effettivamente diverso, ma aspettiamo che si stacchi dal cordone ombelicale di Amici per confermare quanto detto in apertura. Le carte in regola sembra averle tutte, in attesa di una sua eventuale partecipazione a Sanremo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]