Musica

Voglia di Dalla nell’era del file sharing

Alvaro Delmo 02/03/2012

article-post
di Alvaro Delmo
Non sapevamp se scrivere qualcosa o meno su Lucio Dalla. La corsa alle dichiarazioni, che inevitabilmente viene fatta quando scompare un personaggio pubblico, ci aveva suggerito di rimanere in silenzio per qualche tempo. Certi che i lettori di Indiscreto se ne sarebbero fatti una ragione. Improvvisamente, avviando iTunes, abbiamo notato però come il cantautore bolognese stesse dominando le vendite con cinque singoli e otto album nelle Top 10 dello store di Apple. E allora ci siamo chiesti, per l’ennesima volta: possibile che uno debba morire per far sì che chi prima non l’aveva fatto senta la necessità di approfondirne l’opera? Sì possibile, anzi, è molto spesso la regola.
Intendiamoci, Lucio Dalla era estremamente noto, anche perché fortunatamente non ha mai lesinato la sua presenza in spettacoli snobbati da colleghi magari anche molto meno talentuosi (e umili) di lui. Ma un conto è ricordarsi qualche brano di sfuggita – tra questi Caruso, che a dire il vero non amiamo particolarmente – un altro è arrivare ‘addirittura’ a comprare svariati dischi in un’epoca dove il file sharing la fa da padrone. La speranza è che chi ha deciso di investire finalmente nella sua musica, aggiungendosi a chi lo segue da decenni, non si dimentichi poi di ascoltarla, annegata nelle migliaia di brani che alloggiano oggi in iPod e compagnia. Ancora una volta, insomma, la morte si rivela tristemente il mezzo di promozione più efficace in assoluto. Ma noi siamo certi che Dalla starà in questo momento sorridendo per cercare di fermare le lacrime di chi è restato, dando la buonanotte alla sua anima, dopo aver spento la luce.
 
Alvaro Delmo, 2 marzo 2012

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Sanremo 2026, i cantanti in gara

    Il Festival di Sanremo 2026 avrà in gara 26 Big, o Campioni che dir si voglia, e 4 Nuove Proposte: così dice il regolamento che è stato reso pubblico poco fa. Per noi su Indiscreto non è mai troppo presto o troppo tardi par parlare dell’unica cosa che unisce gli italiani davanti al televisore, insieme […]

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]