Musica

Tre canzoni di Vasco Rossi

Indiscreto 13/01/2022

article-post

Nuovo post dedicato al nostro Festival della Canzone. È la volta di Vasco Rossi, al quale l’editore Indiscreto ha dedicato uno dei suoi libri più belli (Alla ricerca del Vasco perduto, scritto da Glezos)e delle sue tre canzoni più ascoltate e popolari su Spotify. Parliamo di Sally, di E… e di Albachiara. La prima, celebre anche per la cover di Fiorella Mannoia, è uscita per la prima volta con l’album Nessun pericolo… per te del 1996. Facile pronosticarne il successo, al di là degli effettivi meriti.



La seconda è, si fa per dire, più recente, visto che è uscita nel 2004 (album Buoni o cattivi), ed è per noi una grossa sorpresa considerato che il repertorio di Vasco Rossi include innumerevoli classici, ben più noti di questo. Ma forse siamo troppo nostalgici per essercene resi conto. Evidentemente il brano firmato da Pia Tuccitto ha fatto enorme breccia tra i fan: noi personalmente non metteremmo E… fra le prime cinquanta canzoni di Vasco Rossi che vengono in mente. 

 

Senz’altro più prevedibile l’enorme successo di Albachiara, ballatona simbolo del rocker di Zocca, risalente addirittura al 1979 e a Non siamo mica gli americani!, e via via destinata ad alimentare tanti accendini (oggi smartphone) negli stadi di Vasco Rossi.

Ma adesso a voi la parola. Tra queste tre canzoni di Vasco Rossi quale scegliete? Votate, con il vantaggio che a differenza del televoto di Sanremo non vi costa nulla, e commentate segnalando anche quali invece avrebbero dovuto essere incluse in una triade ideale. Per conoscere i risultati aggiornati e sapere quando votare per le prossime canzoni seguiteci anche su Facebook.

TUTTI I PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]