Musica

Tre canzoni di Paolo Meneguzzi

Indiscreto 30/07/2023

article-post

Il recente dissing con J-Ax, sulla qualità scadente del pop italiano di oggi, ha fatto molto discutere di Paolo Meneguzzi. E quindi è il momento giusto per iscrivere il cantante italo-svizzero al sempre più controverso Festival di Indiscreto, Meneguzzi, che in Italia ha avuto il massimo del successo negli anni Zero grazie anche a 5 partecipazioni a Sanremo, è popolarissimo anche in Sudamerica , anzi è proprio lì che è partita la sua carriera, ma è ovviamente con il suo repertorio italiano che partecipa alla competizione.

Del 2003 è Lei è, tratta dall’omonimo terzo album di Meneguzzi, che dopo il boom in Sudamerica nella seconda parte degli anni Novanta trova il grande successo anche in Italia. Dedicata alla madre e fortemente autobiografica, Lei è parla di una separazione avvenuta troppo presto e di una mancanza che si sente anche da adulti.

Con Non capiva che l’amavo, scritta insieme a Dino Melotti e Rosario di Bella, Paolo Meneguzzi si presenta al Festival di Sanremo 2005, presentato da Paolo Bonolis con Antonella Clerici e Federica Felini, ma viene eliminato alla quarta serata e quindi non partecipa alla finale: inserito nell’album Favola, il brano si rifarà con un ottimo risultato di vendite in uno degli ultimi anni in cui davvero si sono venduti dischi.

La terza canzone in gara di Paolo Meneguzzi è quella con cui partecipa al Sanremo 2007: Musica. Apprezzatissima da Pippo Baudo, presentatore (con Michelle Hunziker) e direttore artistico del Festival, oltre che dal pubblico del televoto, la canzone ha un buon riscontro anche presso la giuria demoscopica ma viene stroncata dai giornalisti ed alla fine arriva sesta. Meneguzzi era e rimane uno dei pochi che si può criticare, da parte di media inginocchiati di fronte al più ignorante dei trapper.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]