Musica

Tre canzoni di Ivan Graziani

Indiscreto 12/04/2022

article-post

La chitarra, le parole, la voce. Una formula che vale per tanti cantautori, ma che vale(va) ancor più per Ivan Graziani, così particolare e riconoscibile su tutti e tre i fronti. Anche lui in gara al nostro festival con le tre canzoni più popolari su Spotify, ciascuna capace di stupire per quella sua narrativa così particolare: Lugano addio, Firenze (canzone triste), Monna Lisa.

Le scarpe da tennis bianche e blu, seni pesanti e labbra rosse, e la giacca a vento”. Si apre allora così Lugano addio, la canzone di frontiere, finanzieri e contrabbando, di Marta con i capelli fermi come il lago, contenuta in I lupi del 1977. Disco fondamentale della storia di Ivan Graziani, quello che gli permette di conquistare un pubblico più vasto senza però tradire la sua estrosità mai commerciale.

L’anno successiva esce Pigro, che si comincia proprio con Monna Lisa, e quella storia ancora una volta introdotta da disegni di parole: “Sì, vorrei rubarla, vorrei rubare quello che mi apparteneva, sì, vorrei rubarla e nasconderla in una cassa di patate”. Con la chitarra che si scatena proprio dove serve e i giochi di basso in primo piano a raccontare il pirotecnico tentativo di furto della Gioconda.

Nel 1980 esce infine l’album Viaggi e intemperie, che apre degnamente il decennio. Contiene Firenze (canzone triste), con quel “ricordo i suoi occhi, strano tipo di donna che era, quando gettò i suoi disegni, con rabbia giù da Ponte Vecchio”. Un altro affresco di Ivan Graziani, fondamentale del suo repertorio, che andrebbe riscoperto e valutato come merita.

Ma adesso a voi la parola. Tra queste tre canzoni di Ivan Graziani quale scegliete? Votate, con il vantaggio che a differenza del televoto di Sanremo non vi costa nulla, e commentate segnalando anche quali invece avrebbero dovuto essere incluse in una triade ideale. Per conoscere i risultati aggiornati e sapere quando votare per le prossime canzoni seguiteci anche su Facebook.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]