Musica

Tre canzoni di Claudio Lippi

Indiscreto 11/06/2023

article-post

Nei giorni scorsi si è parlato molto di Claudio Lippi a proposito di sue presunte dichiarazioni sulla presenza dei gay nelle trasmissioni della RAI, percentualmente molto oltre la realtà osservabile nella vita reale. Molti ricordano Lippi per le trasmissioni televisive condotte (sarà difficile rivederlo alla RAI, al di là dell’età) ma molti meno lo ricordano come cantante: eppure negli anni Sessanta fu una delle voci italiane più note, al punto che anche i suoi esordi televisivi avvennero in trasmissioni musicali ed in varietà in cui lui era soprattutto un cantante. Ha quindi titolo per partecipare al selettivo Festival di Indiscreto con le sue tre canzoni oggi più ascoltate su Spotify.

Il grande successo discografico arriva nel 1965, quando un Claudio Lippi ventenne incide Per ognuno c’è qualcuno, cover della Everybody loves somebody cantata da Dean Martin, dallo stesso Lippi eseguita qualche anno fa in Tale e Quale Show. Una canzone che lancia Lippi come crooner all’italiana poco prima che i crooner passino di moda. Questo non gli impedisce di conquistare il pubblico anche con canzoni di genere diverso come Se tu vuoi, nel 1966, e Una testa dura, nel 1967, che per certi versi anticipano il Lippi anni Settanta, quello delle sigle televisive e delle canzoni per bambini.

Impossibile non citare i Barbapapà, quando doppia tutti i personaggi maschili e insieme a Orietta Berti canta la seconda versione della sigla, Ecco arrivare i Barbapapà. La prima è quella cantata da Roberto Vecchioni, che ne è anche co-autore. È praticamente la fine del Lippi cantante, che inizia a presentare sulla Rai e su Telemilano, la futura Canale 5, diventando poi a metà degli anni Ottanta un personaggio televisivo a tempo pieno, del quale è impossibile ricordare tutti i cambi di rete (anche Dahlia Tv!) e le trasmissioni, fra alti (eccellente la sua partecipazione a Mai dire Gol) e bassi.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]